Si possono unire investimento e sostenibilità? In altre parole, c’è un modo per far crescere i propri risparmi e, nello stesso tempo, dare valore anche a ciò che ci circonda? ...
“A, B, C, le prime lettere sono così”. Suonava in questo modo un motivetto di un giocattolo con cui i miei 3 figli hanno imparato a memorizzare l’alfabeto e i ...
Nelle scorse settimane vi ho invitato ad un evento molto importante che si è svolto l’8 novembre a Milano: il Salone SRI. Il Salone ha anticipato temi che sono ripresi ...
La finanza sta cambiando pagina. Il settore finanziario, che é sempre apparso “freddo e calcolatore”, sta assumendo pian piano un volto più umano. Accanto al guadagno, ...
Sono ormai alcuni anni che nel settore della finanza sostenibile si parla delle cosiddette “banche armate”, quegli istituti di credito che finanziano direttamente o, peggio ancora, ...
Il 66% degli investitori privati francesi non sa nulla di finanza responsabile. Anzi, non ne ha mai neppure sentito parlare. È quanto emerge dall’ultima ricerca condotta ...
“Mettere la persona al centro dell’azienda, operare per il bene comune, agire nell’impresa in modo corretto e onesto sono i principi che vogliamo perseguire”. A parlare ...
Il mondo ESG con i suoi trend è in continua evoluzione; i pilastri restano sempre i tre dell’acronimo: Environment, Social e Governance ma i trend si ...
“Finanza sostenibile: the new era” cosa significa? Significa che siamo ormai di fronte ad una importante evoluzione di quello che è, o comunque dovrebbe essere, un ...
Finanza responsabile per 350 miliardi di dollari? La cosa si fa interessante! Riprendo in queste righe un articolo scritto nei giorni scorsi per il quotidiano online ...
Ormai penso che tutti conoscano il significato dell’acronimo ESG: Environment, Social, Governance (Ambiente, Sociale, Modello di Governo). Applicare i criteri ESG in finanza significa dare un ...
“Gli effetti di una cattiva alimentazione”…non vi preoccupate, non avete sbagliato blog, né io ho cambiato professione. Semplicemente l’argomento ha un’elevata importanza anche in campo finanziario. ...
Ho già accennato all’Action Plan, ai suoi contenuti ed obiettivi, nell’ultimo articolo pubblicato, sull’Atlante SRI. La mia intenzione è ora quella di spiegarvi meglio di cosa ...
Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di incontrare a Roma Giulia, una carissima amica non-vedente, con la quale condivido la passione per l’economia civile e ...
L’impegno della Chiesa nell’ambito della sostenibilità ambientale si fa più concreto. Che l’argomento stesse particolarmente a cuore a Papa Francesco lo si era capito da tempo, ...
Si possono unire investimento e sostenibilità? In altre parole, c’è un modo per far crescere i propri risparmi e, nello stesso tempo, dare valore anche a ...
Alzi la mano chi conosce gli SDGs. Sicuramente non sono completamente sconosciuti, almeno non per tutti. Qualche nozione è sicuramente filtrata. Resta comunque il fatto che ...
L’investimento sostenibile e responsabile attira l’attenzione di un numero crescente di investitori, e non solo. L’investitore infatti è l’ultimo anello di una catena; perché ci possa ...
Eccoci nuovamente a parlare di Italia, e non per questioni calcistiche. Il nostro Paese infatti, per quanto bello ed affascinante possa essere da un punto di ...
Finanza sostenibile: “Vero o Falso?” Questo potrebbe essere il titolo di un quiz che ciascuno di voi può divertirsi a fare. Io lo propongo per capire ...
Che cos’è l’Atlante SRI? Solitamente, l’Atlante è una collezione di cartine geografiche. Nel nostro caso, la natura è differente. L’Atlante SRI è sempre un “prodotto editoriale” ...
Responsabilità, sociale, impresa: 3 parole che, già singolarmente, hanno un alto peso specifico, e che unite possono costituire un importante vantaggio competitivo per le aziende. Confindustria ...
Il bando AIPEC 2017 “Fare Sistema” è un’occasione importante e ne vedremo il perché. Prima vorrei fare una piccola premessa. Come avrete letto nelle mie note biografiche, insieme ...
Investire responsabile – lo abbiamo visto ad esempio parlando dei vari come e perché – significa scegliere di puntare su aziende e risorse che sposano principi ...