C’è ancora chi si avvicina alla consulenza finanziaria come se fosse in cerca del prodotto giusto. “Ho un po’ di soldi da investire: cosa mi propone?” è una domanda che ...
Quando si parla di finanza etica, il pensiero va spesso a regolamenti europei, criteri ESG, normative sulla trasparenza. Ma la finanza responsabile non è nata in un ufficio a Bruxelles. ...
Quando viene citata la parola “pensione”, molte persone pensano subito a calcoli, contributi. Ma la pensione è, innanzitutto, un periodo della vita di ciascuno. Un periodo che può durare all’incirca ...
Parlare di denaro è sempre parlare anche di emozioni. Che lo vogliamo o no, i soldi toccano corde profonde: sicurezza, controllo, fiducia, aspettative. E quando investiamo, ...
Negli ultimi anni, la finanza sostenibile ha conosciuto una crescita esponenziale. Sempre più fondi, banche e gestori si presentano come “green”, “responsabili”. Una buona notizia? In ...
Anche quando vogliamo fare la cosa giusta, il nostro cervello può portarci fuori strada. Capire come funziona la nostra mente è il primo passo per scegliere ...
Immagina di entrare in un supermercato della finanza e trovare scaffali di prodotti con etichette verdi, parole come “etico”, “sostenibile”, “responsabile”, e ti chiedi: cosa c’è ...
Oggi voglio parlarti di un argomento molto attuale: la tassonomia UE. Quando si parla di “tassonomia” si potrebbe pensare subito a un argomento polveroso e accademico. ...
Negli ultimi tempi, il concetto di finanza sostenibile ed etica è finito sotto i riflettori, non sempre per i motivi giusti. Dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, in ...
Attorno al “pianeta sostenibilità” c’è un fortissimo movimento. Non solo di imprese che hanno intrapreso il proprio percorso di investimento sostenibile. E di clienti che privilegiano ...
Negli ultimi tempi, il concetto di finanza sostenibile ed etica è finito sotto i riflettori, non sempre per i motivi giusti. Dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, in ...
Negli ultimi anni, la parola “sostenibilità” è diventata di uso comune. Emergenza ambientale e sociale, unite a una maggiore attenzione nella società civile e nel mondo ...
Se mi segui e hai letto gli articoli che riguardano la sostenibilità, ti sei sicuramente imbattuto in queste tre lettere: ESG. Un acronimo di cui ho ...
5 minuti per capire cos’è successo nel mese passato sui mercati finanziari. E avere una chiave di lettura valida anche per il futuro. Se hai dubbi, ...
Se vogliamo che più persone scelgano di investire responsabilmente, dobbiamo smettere di parlare solo ai tecnici. La sostenibilità, per essere credibile, deve anche essere comprensibile. Una ...
Le settimane scorse ti ho parlato di alcuni temi che mi stanno molto a cuore, quali la longevità, il passaggio di testimone tra generazioni diverse, la ...
La scorsa settimana abbiamo parlato dell’età del pensionamento e di come prepararci ad essa. Oggi voglio parlarti di un argomento molto vicino a questo: il trasferimento ...
Fra le varie modalità di approccio all’investimento sostenibile, ce n’è una che si utilizza per le finalità prima ancora che per l’oggetto dell’investimento. Parliamo di impact ...
Oggi sempre più fondi e strumenti finanziari si dichiarano “a impatto sociale”. Promettono di migliorare la vita delle persone, sostenere l’economia reale, contribuire a una società ...
Se vogliamo che più persone scelgano di investire responsabilmente, dobbiamo smettere di parlare solo ai tecnici. La sostenibilità, per essere credibile, deve anche essere comprensibile. Una ...
Negli ultimi anni, le etichette “green”, “etico” sono diventate onnipresenti nel mondo della finanza. Ma cosa significano davvero? E soprattutto: sono tutte sicure? Il rischio è ...
Su questo blog spesso ho parlato di sostenibilità. Da un punto di vista finanziario, come scelta, da parte di investitori e risparmiatori, di sostenere aziende con ...
Continuo il resoconto della serata trascorsa presso la Cantina Piazzo, sulle colline di Alba. E in particolare il racconto del dialogo fra i componenti della famiglia ...
Il mio lavoro mi porta costantemente a impegnare tempo e risorse per studiare, approfondire, analizzare dati e informazioni che i mercati finanziari forniscono. E’ uno studio ...
La maggior parte delle aziende italiane nasce come realtà di piccola-media impresa familiare. E i valori della famiglia ne costituiscono il DNA. E’ anche per questo ...