Dopo aver analizzato il conto corrente e le sue insidie, questa settimana affrontiamo una delle questioni più delicate per giovani e famiglie: il debito. Saper distinguere tra debito buono e ...
La scorsa settimana ci siamo confrontati con il ruolo sociale delle imprese, tra sfide legate al territorio, alla responsabilità e all’inclusione. Oggi andiamo oltre quei confini: non basta più essere ...
Nei precedenti articoli abbiamo affrontato le basi del denaro e l’importanza di costruire un budget familiare. Ora entriamo nel dettaglio di uno degli strumenti più diffusi e fondamentali nella gestione ...
In Italia, le imprese familiari sono ovunque. Esse costituiscono la struttura portante del nostro sistema produttivo: piccole e medie aziende, spesso nate dal coraggio di un ...
Parlare di denaro è sempre parlare anche di emozioni. Che lo vogliamo o no, i soldi toccano corde profonde: sicurezza, controllo, fiducia, aspettative. E quando investiamo, ...
Negli ultimi anni, la finanza sostenibile ha conosciuto una crescita esponenziale. Sempre più fondi, banche e gestori si presentano come “green”, “responsabili”. Una buona notizia? In ...
Immagina di entrare in un supermercato della finanza e trovare scaffali di prodotti con etichette verdi, parole come “etico”, “sostenibile”, “responsabile”, e ti chiedi: cosa c’è ...
Oggi voglio parlarti di un argomento molto attuale: la tassonomia UE. Quando si parla di “tassonomia” si potrebbe pensare subito a un argomento polveroso e accademico. ...
Negli ultimi tempi, il concetto di finanza sostenibile ed etica è finito sotto i riflettori, non sempre per i motivi giusti. Dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, in ...
Attorno al “pianeta sostenibilità” c’è un fortissimo movimento. Non solo di imprese che hanno intrapreso il proprio percorso di investimento sostenibile. E di clienti che privilegiano ...
Negli ultimi tempi, il concetto di finanza sostenibile ed etica è finito sotto i riflettori, non sempre per i motivi giusti. Dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, in ...
Negli ultimi anni, la parola “sostenibilità” è diventata di uso comune. Emergenza ambientale e sociale, unite a una maggiore attenzione nella società civile e nel mondo ...
Se mi segui e hai letto gli articoli che riguardano la sostenibilità, ti sei sicuramente imbattuto in queste tre lettere: ESG. Un acronimo di cui ho ...
5 minuti per capire cos’è successo nel mese passato sui mercati finanziari. E avere una chiave di lettura valida anche per il futuro. Se hai dubbi, ...
Parlare di transizione ecologica è diventato inevitabile: decarbonizzazione, energia rinnovabile, mobilità elettrica. Sono temi centrali in ogni dibattito economico. Ma vicino alla parola “transizione”, sempre più ...
Se vogliamo che più persone scelgano di investire responsabilmente, dobbiamo smettere di parlare solo ai tecnici. La sostenibilità, per essere credibile, deve anche essere comprensibile. Una ...
Le settimane scorse ti ho parlato di alcuni temi che mi stanno molto a cuore, quali la longevità, il passaggio di testimone tra generazioni diverse, la ...
La scorsa settimana abbiamo parlato dell’età del pensionamento e di come prepararci ad essa. Oggi voglio parlarti di un argomento molto vicino a questo: il trasferimento ...
Vivere in un’epoca di benessere, come quella che, tutto sommato, stiamo vivendo, può essere un’ostacolo a far quadrare i conti a fine mese. Sono tante le ...
Oggi, sempre più imprenditori si trovano davanti a un bivio cruciale: continuare con modelli tradizionali o abbracciare un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale? Questo non ...
L’espressione impact investing comincia a circolare anche nel lessico di chi non è addetto ai lavori. La abbiamo incontrata anche in articoli precedenti. Il rischio, però, ...
Le sigle piacciono alla finanza. Forse anche perché fanno sembrare tutto più tecnico, più autorevole, più esclusivo. Ma a volte, proprio per questo, allontanano chi vorrebbe ...
Su questo blog spesso ho parlato di sostenibilità. Da un punto di vista finanziario, come scelta, da parte di investitori e risparmiatori, di sostenere aziende con ...
Continuo il resoconto della serata trascorsa presso la Cantina Piazzo, sulle colline di Alba. E in particolare il racconto del dialogo fra i componenti della famiglia ...
Il mio lavoro mi porta costantemente a impegnare tempo e risorse per studiare, approfondire, analizzare dati e informazioni che i mercati finanziari forniscono. E’ uno studio ...
La maggior parte delle aziende italiane nasce come realtà di piccola-media impresa familiare. E i valori della famiglia ne costituiscono il DNA. E’ anche per questo ...