Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
news finanziarieprima pagina
Home›news finanziarie›L’Europa punta sulla finanza responsabile

L’Europa punta sulla finanza responsabile

By webmasterfr
Agosto 4, 2017
1401
0
Share:

La sostenibilità ispira le politiche finanziarie dell’Unione Europea. È quanto emerge leggendo il primo Interim report redatto dal gruppo di esperti europei creato dalla Commissione proprio per elaborare una strategia di sviluppo nel settore della finanza responsabile.

Con questo prezioso percorso, cominciato nel 2016, la UE ha voluto innanzi tutto definire un modello economico di sostenibilità, individuando i suoi capisaldi: emissioni di anidride carbonica, sviluppo dell’economia circolare, risparmio energetico, innovazione tecnologica. L’Europa, infatti, sa che in tutto ciò la finanza ha un ruolo decisivo, così come nel raggiungimento degli obiettivi mondiali sul clima, COP21 e Agenda 2030.

Un sistema di classificazione degli SRI

Fra le prime direzioni concrete di intervento individuate dall’expert group si segnalano la proposta di un “bollino verde” che certifichi i green bond – il primo bond di questo tipo è stato emesso proprio dalla Banca Europea nel 2007 – e la creazione di un sistema univoco e trasversale per classificare gli strumenti di investimento sostenibile (SRI). Altri temi importanti riguardano poi l’adozione dei criteri ESG nei mandati di gestione fiduciaria e l’introduzione dei criteri di sostenibilità nei sistemi di rating.

 

Cambiano le prospettive, mutano i valori

Il primo report è in realtà un’anticipazione di un documento finale che l’expert group dovrebbe produrre entro fine 2017, e che testimonia l’attenzione verso il ruolo del sistema finanziario nel percorso di crescita sostenibile del continente. Gli stessi concetti di “rischio” e di “redditività” propri del linguaggio finanziario assumono infatti un valore del tutto differente se tengono in considerazione gli aspetti climatici o sociali, o se abbracciano una visione di lungo periodo. Per non parlare dell’importanza della sostenibilità nella governance aziendale e nei rapporti con i portatori di interesse e con gli stessi investitori. Trasparenza e chiarezza sono la linfa vitale per una politica sostenibile capace di svilupparsi in modo compiuto.

 

Benché sia ancora molta la strada da percorrere, segnali concreti come questi sono un’ottima notizia per chi – operatori e investitori – punta su una finanza differente.

Tagseconomia circolareMorningstar
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • gli amici di FRprima pagina

    Società Benefit: la Reynaldi S.r.l S.B.

    Aprile 28, 2018
    By webmasterfr
  • mercati e trendprima pagina

    Il Climate Change in finanza

    Novembre 7, 2017
    By webmasterfr
  • news finanziarie

    La Cina bocciata in sostenibilità: lo dice Morningstar

    Luglio 3, 2017
    By webmasterfr
  • mercati e trendprima pagina

    Italia: bianco, rosso e green

    Dicembre 6, 2017
    By webmasterfr
  • parole sostenibiliprima pagina

    Paese che vai, sostenibilità che trovi

    Novembre 28, 2017
    By webmasterfr
  • eventigli amici di FRprima pagina

    Sostenibilità quotidiana

    Novembre 12, 2021
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • news finanziarieprima pagina

    Nasce Climetrics, un rating ambientale per i fondi europei

  • mercati e trendnews finanziarieprima pagina

    Aprile 2022 sui mercati

  • Finanza e culturaprima paginavalore e valori

    La luce della fiducia

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy