Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
parole sostenibiliprima paginavalore e valori
Home›parole sostenibili›Come capire se sei “green”

Come capire se sei “green”

By webmasterfr
Febbraio 21, 2025
236
0
Share:

La Tassonomia Europea è uno strumento valido per le aziende che vogliono posizionarsi nel mondo della finanza sostenibile. Definisce cosa vuol dire essere green e fornisce un quadro chiaro per attrarre investitori attenti ai criteri ESG.

COSA SIGNIFICA SVOLGERE UN’ATTIVITÀ ECOSOSTENIBILE?

Per essere riconosciuta come ecosostenibile, un’attività deve soddisfare quattro criteri fondamentali:

  1. Contribuire in modo sostanziale ad almeno uno dei sei obiettivi ambientali dell’UE, come la mitigazione del cambiamento climatico, l’uso sostenibile delle risorse idriche, la transizione verso un’economia circolare, la prevenzione dell’inquinamento o la protezione della biodiversità;
  2. Non arrecare danno significativo ad altri obiettivi ambientali, secondo il principio “Do No Significant Harm”; 
  3. Rispettare standard minimi di salvaguardia sociale e di governance;
  4. Soddisfare criteri tecnici scientificamente definiti dalla Commissione Europea.

Un esempio può essere quello di un’azienda che produce pannelli solari usando materiali riciclati e processi a basso impatto ambientale, garantendo al contempo diritti e sicurezza per i lavoratori. Questo perché riduce l’uso di risorse fossili e rispetta i requisiti di sostenibilità sociale e ambientale.

COSA PUOI FARE COME IMPRENDITORE?

Se sei un imprenditore e vuoi far sì che la tua attività sia considerata ecosostenibile, analizza l’impatto ambientale della tua azienda, migliora la gestione delle risorse, adotta tecnologie pulite e monitora continuamente le prestazioni ambientali.

E COME RISPARMIATORE?

Come investitore, puoi utilizzare la tassonomia per valutare se un’azienda o un portafoglio è realmente allineato agli obiettivi ESG. 

In conclusione, la normativa è importante. Ma può non essere sufficiente per capire se le aziende in cui puoi investire sono allineate con i tuoi valori. O comunque, senza tirare in ballo i valori, non sono esposte a rischi reputazionali e operativi, che possono influire sull’andamento del titolo. Se necessario, un consulente finanziario che, come me, sia esperto in tematiche ESG può guidarti in questo processo, aiutandoti a selezionare opportunità realmente sostenibili e a evitare il greenwashing, ossia di investire in aziende che si dichiarano sostenibili e che in realtà non lo sono.

Tagsgreengreenwashingimpresatassonomia
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • Finanza e culturaprima paginavalore e valori

    Famiglia, che impresa!

    Gennaio 10, 2023
    By webmasterfr
  • mercati e trendnews finanziarieprima paginaUncategorized

    Inflazione: che cosa fare?

    Maggio 11, 2022
    By webmasterfr
  • eventigli amici di FRprima pagina

    Sostenibilità quotidiana

    Novembre 12, 2021
    By webmasterfr
  • Finanza e culturaparole sostenibiliprima pagina

    Tetris, le regole contano

    Gennaio 26, 2024
    By webmasterfr
  • news finanziarieprima pagina

    Sotto l’albero di Natale,un Etf “benedetto”

    Dicembre 23, 2017
    By webmasterfr
  • la green economy è l'unica soluzione possibile
    parole sostenibiliprima pagina

    The “green european road” verso il futuro

    Maggio 18, 2018
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • mercati e trendprima pagina

    Hai dato un nome ai tuoi soldi?

  • Simbolo che sottolinea l'importanza del rispetto delle regole
    parole sostenibiliprima paginavalore e valori

    Nel rispetto delle regole

  • mercati e trendprima pagina

    La Green France e i green bond: una vera rivoluzione

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizzo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumo che tu ne sia felice.