parole sostenibili
-
Misurare per migliorare
“Misurare l’impatto”. Quante volte lo sentiamo dire, anche fuori dal mondo delle imprese? Lo sentiamo nelle aziende, nei convegni, nelle strategie politiche. Ma nel ... -
Scegli la tua bussola!
C’è una parola che spesso spaventa le persone quando si parla di soldi: pianificazione. Evoca tabelle, numeri, scadenze. Come se si dovesse incasellare ogni ... -
IA e finanza sostenibile
Fino a qualche tempo fa, parlare di IA sembrava roba da film di fantascienza, o da laboratori accademici. Oggi, invece, la troviamo dappertutto: nei ... -
Una pensione responsabile!
Solo fino a qualche decennio fa, la pensione era vista come una promessa messa per iscritto tra le righe del patto sociale: lavori molti ... -
Per un futuro sostenibile
Nell’oceano spesso nebuloso della finanza sostenibile, c’è uno strumento che ha il pregio della chiarezza d’intenti: si chiama green bond, ed è, in teoria, ... -
Tra profitto e impatto
C’è una nuova idea di impresa che sta crescendo silenziosamente, ma con forza, nel panorama economico italiano. Non è una moda passeggera, né una ... -
Dietro l’etichetta
Immagina di entrare in un supermercato della finanza e trovare scaffali di prodotti con etichette verdi, parole come “etico”, “sostenibile”, “responsabile”, e ti chiedi: ... -
Un passo verso la sostenibilità
La scorsa settimana abbiamo visto le attività abilitanti, ovvero tutte quelle attività volte al migliorare la performance ambientale delle imprese, rendendo possibile l’adozione di ... -
Come favorire il cambiamento
Abbiamo visto la scorsa settimana le attività ecosostenibili ai sensi della Tassonomia Green dell’UE. Oggi ti parlo di un altro segmento di attività: le ... -
Come capire se sei “green”
La Tassonomia Europea è uno strumento valido per le aziende che vogliono posizionarsi nel mondo della finanza sostenibile. Definisce cosa vuol dire essere green ...