Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
parole sostenibiliprima paginavalore e valori
Home›parole sostenibili›Un passo verso la sostenibilità

Un passo verso la sostenibilità

By webmasterfr
Marzo 7, 2025
162
0
Share:

La scorsa settimana abbiamo visto le attività abilitanti, ovvero tutte quelle attività volte al migliorare la performance ambientale delle imprese, rendendo possibile l’adozione di soluzioni sostenibili. Oggi voglio parlarti di un altro tipo di attività, le cosiddette attività di transizione. 

Le attività di transizione nascono da una problematica delle imprese: non tutti i settori possono passare immediatamente a un modello zero emissioni. Alcuni hanno bisogno di un percorso graduale per ridurre il proprio impatto ambientale. È qui che entrano in gioco le Attività di Transizione: attività che, pur non essendo del tutto green, si impegnano a migliorare la loro efficienza e a ridurre progressivamente le emissioni.

CRITERI ATTIVITÀ DI TRANSIZIONE

Un’attività è considerata di transizione se:

–  Rappresenta la migliore tecnologia disponibile per ridurre le emissioni in un determinato settore;

– Non ostacola lo sviluppo e la diffusione di alternative a basse emissioni;

– Non comporta una dipendenza a lungo termine da risorse inquinanti.

ESEMPI CONCRETI

Alcuni esempi di attività di transizione sono: 

  • Produzione di energia da gas naturale: la produzione di energia da gas naturali è meno impattante rispetto al carbone. È dunque considerata una soluzione transitoria per garantire la stabilità alla rete energetica mentre si sviluppano alternative rinnovabili.
  • Produzione di acciaio a basse emissioni: l’utilizzo di tecnologie che riducono l’uso del carbone nel processo di produzione dell’acciaio, è un’attività transitoria nel mentre che si cercano delle soluzioni totalmente verdi che possano agire su larga scala. 
  • Mobilità a basse emissioni: l’uso di veicoli ibridi o alimentati a idrogeno può essere una soluzione intermedia prima del passaggio completo a veicoli elettrici. 

COSA PUÒ FARE LA TUA AZIENDA? E UN INVESTITORE

Se la tua impresa si trova in un settore difficile da decarbonizzare, puoi adottare le migliori tecnologie disponibili, ridurre gradualmente le emissioni e sviluppare piani per un futuro più sostenibile.

Gli investitori, invece, con il supporto di un consulente finanziario, esperto di tematiche ESG (Environmental, Social and Governance ), possono individuare aziende con strategie di decarbonizzazione credibili. Sostenere queste imprese significa accelerare il percorso verso un’economia a basse emissioni, investendo in modelli di business che stanno evolvendo verso la sostenibilità.

TagsESGimpatto ambientalesostenibilitàtassonomia
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • Pianificazione finanziariaprima paginavalore e valori

    Trova la taglia giusta per te!

    Ottobre 10, 2024
    By webmasterfr
  • prima paginavalore e valori

    Benefit, modello vincente

    Maggio 10, 2024
    By webmasterfr
  • mercati e trendprima pagina

    Robot e sostenibilità per il futuro

    Gennaio 26, 2018
    By webmasterfr
  • Finanza e culturaprima pagina

    Piccoli per diventare grandi

    Dicembre 4, 2021
    By webmasterfr
  • eventigli amici di FRprima pagina

    Sostenibilità quotidiana

    Novembre 12, 2021
    By webmasterfr
  • Come ti può aiutare un consulente esperto ad applicare l'esclusione in finanza etica?
    parole sostenibiliprima pagina

    Finanza etica, da dove partire

    Novembre 29, 2024
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Essere buoni tutto l’anno

  • news finanziarieparole sostenibiliprima pagina

    Responsabilità da premio

  • investimento sostenibile
    mercati e trendparole sostenibiliprima pagina

    Tra il dire e il fare…

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizzo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumo che tu ne sia felice.