Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
prima paginavalore e valori
Home›prima pagina›Sostenibilita’, tutto incluso!

Sostenibilita’, tutto incluso!

By webmasterfr
Febbraio 1, 2024
470
0
Share:

Ci sono alcuni vocaboli che sono diventati nel tempo parte del nostro vocabolario. Uno di questi è sicuramente “inclusione”. Non perché sia un neologismo o una parola che abbiamo importato da altre lingue. L’utilizzo di questo termine, affiancato all’aggettivo “sociale”, indica una maggiore attenzione alle persone diversamente abili o che appartengono ad una minoranza, spesso oggetto di emarginazione. È quindi segno di una maggiore sensibilità e responsabilità sociale. Nello stesso tempo, è indice dell’importanza di valorizzare i comportamenti virtuosi, in un’epoca di individualismo che può portarci ad una maggiore indifferenza.

Se guardiamo al mondo del lavoro, l’importanza della diversità e dell’inclusione nelle aziende è indiscutibile. Un recente studio condotto da Jointly ha svelato che molte aziende italiane stentano a sviluppare strategie efficaci di gestione della diversità, in particolare per le persone con disabilità. Questa constatazione pone un interrogativo critico: come possono le aziende trasformare questa sfida in un’opportunità?

DALLO SVANTAGGIO DI POCHI AL VANTAGGIO PER TUTTI

Le politiche volte a favorire il lavoro fianco a fianco di persone di diversa cultura, etnia, religione orientamento sessuale, e a integrare nei contesti lavorativi persone diversamente abili possono essere un vantaggio competitivo per le aziende. 

Per chi ha qualche capello bianco in più (o meno capelli come me), in passato questo genere di politiche erano viste esclusivamente come un obbligo di legge. O come prerogativa di realtà senza scopo di lucro, volte all’inserimento lavorative di persone svantaggiate. 

Negli ultimi anni è sempre più evidente il legame tra un ambiente di lavoro inclusivo e l’aumento della creatività, innovazione, e produttività dei dipendenti. Ci sono inoltre diversi esempi di come le buone pratiche possano migliorare l’immagine aziendale e rafforzare la fiducia dei consumatori.

Basta che tu scorra l’elenco della classifica che Great Place to Work ha stilato nel 2023, prendendo in considerazione le imprese che si contraddistinguono positivamente per politiche di inclusione, per trovare realtà aziendali che hanno integrato con successo strategie di inclusione. Iniziative che hanno contribuito a una cultura aziendale più ricca e a un impatto sociale positivo nel territorio. 

IL TUO PORTAFOGLIO È INCLUSIVO?

Non è un tema solo per imprenditori. O per appassionati di tematiche sociali. Ma è un argomento che tocca le tasche di tutti. Anche le tue. Perché scegliere di investire in aziende che adottano pratiche di diversità e inclusione, non è solo per una questione di responsabilità sociale, ma anche una mossa d’interesse strategico. Queste aziende non solo ottengono risultati finanziari, ma contribuiscono anche a costruire una società più equa e inclusiva. 

Pertanto, ti invito a considerare l’importanza della diversità e dell’inclusione nelle tue strategie di investimento. Il primo passo è capire se gli investimenti che hai in essere abbiano come oggetto aziende che hanno adottato pratiche d’inclusione. Sono a tua disposizione per questo tipo d’analisi: puoi contattarmi scrivendo a mauro.ventura@finanzaresponsabile.it. Se i tuoi investimenti fossero carenti da questo punto di vista o se tu volessi iniziare col piede giusto dal punto di vista non solo finanziario il tuo percorso di finanza responsabile, ti aiuterò a identificare e investire in aziende che promuovono attivamente questi valori.

Contattami! Ti aspetto

Tagsbuone pratichediversityESGinclusionesostenibilità
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • news finanziarieprima paginavalore e valori

    Da Roma al mondo

    Febbraio 14, 2024
    By webmasterfr
  • parole sostenibiliprima pagina

    ESG, le prime lettere della sostenibilità

    Luglio 27, 2019
    By webmasterfr
  • Finanza e culturaprima paginavalore e valori

    Il nostro debito con la Terra

    Aprile 11, 2025
    By webmasterfr
  • Persona che alza la mano per partecipare a un dialogo su cambiamento e sostenibilità
    parole sostenibiliprima paginaUncategorizedvalore e valori

    Dialogare per il cambiamento

    Gennaio 23, 2025
    By webmasterfr
  • Finanza e culturaprima paginavalore e valori

    Un salto di valore

    Febbraio 22, 2024
    By webmasterfr
  • prima paginasoluzioni d'investimento

    Italia, possiamo qualificarci in sostenibilità?

    Novembre 15, 2017
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • Finanza e culturaprima paginavalore e valori

    Un salto di valore

  • finanza responsabile - sri
    mercati e trendprima pagina

    Cresce il comparto sostenibile: nuovi fondi e nuove regole

  • news finanziarieprima pagina

    Facciamo pace col portafoglio

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizzo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumo che tu ne sia felice.