Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
mercati e trend
Home›mercati e trend›Gli investimenti etici conquistano sempre più portafogli

Gli investimenti etici conquistano sempre più portafogli

By webmasterfr
Giugno 27, 2017
1142
0
Share:

Gli investimenti sostenibili crescono. Stando alle stime della Global Sustainable Investment Review, periodico americano che monitora il settore, nel corso del 2016 si è arrivati a un capitale investito di 23 mila miliardi di dollari, che corrispondono al 26% del gestito mondiale. Un numero sorprendente, dietro a cui sta un fenomeno in evidente e forte ascesa.

I motivi del trend sembrano chiari: i vantaggi fiscali e una buona redditività del comparto “sostenibile” sono piuttosto invitanti per gli acquirenti, che possono contare in più sulla dimensione etica del loro investimento. Il segreto sembra stare proprio qui: l’eticità da sola non basterebbe ad attrarre una tale quantità di capitali; d’altra parte la sola redditività non consentirebbe quel cambio di visione che in molti ritengono indispensabile, e che dimostra sempre più di essere una scommessa vincente anche dal punto di vista economico. Insomma, se è redditivo è interessante, se è anche responsabile lo è ancora di più.

L’Italia è indietro, ma arriva

Almeno così va in molti paesi del mondo. In Italia l’investimento responsabile è cosa più recente, e forse è ancora presto per parlare di un vero e proprio mutamento nei driver che portano alla scelta, anche se la sensibilità degli investitori per i temi “etici” sta aumentando. C’è di sicuro da parte di investitori professionali o istituzionali, come i fondi pensione, ma anche i privati stanno velocemente scoprendo questo mondo. È il caso ad esempio delle obbligazioni sostenibili emesse di recente dalla Banca Mondiale, che stanno avendo ottime sottoscrizioni. Il denaro raccolto con le sue obbligazioni finanzia ad esempio un programma di irrigazione in Marocco, progetti di inclusine sociale in Brasile e progetti educativi nelle Filippine.

L’opportunità di investire su qualcosa che ha una finalità condivisa, unita all’autorevolezza dell’emettitore, si sta rivelando una combinazione vincente. È un modello che ha tutta la probabilità di divenire ricorrente, nel prossimo futuro.

Tagsinvestimenti eticitrend
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • finanza responsabile unep
    news finanziarie

    Sette buone pratiche per la finanza “verde”

    Agosto 16, 2017
    By webmasterfr
  • finanza responsabile - sri
    mercati e trendprima pagina

    Cresce il comparto sostenibile: nuovi fondi e nuove regole

    Settembre 1, 2017
    By webmasterfr
  • mercati e trendprima pagina

    La finanza sostenibile va meglio di quella tradizionale

    Ottobre 10, 2017
    By webmasterfr
  • mercati e trendprima pagina

    Il Climate Change in finanza

    Novembre 7, 2017
    By webmasterfr
  • parole sostenibiliprima pagina

    Paese che vai, sostenibilità che trovi

    Novembre 28, 2017
    By webmasterfr
  • prima paginasoluzioni d'investimento

    ETF sostenibili: una nuova opportunità di investimento ESG

    Luglio 18, 2017
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Una domanda importante

  • mercati e trendprima pagina

    3 modi per essere sostenibili

  • gli amici di FRprima pagina

    Società Benefit: la Reynaldi S.r.l S.B.

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy