Ti ho illustrato la scorsa settimana cosa devi aspettarti da un consulente finanziario. E cosa invece non è di competenza di chi ha scelto la mia stessa professione.
Di sicuro per me essere un consulente finanziario vuol dire mettersi costantemente al fianco dei clienti. Non davanti, a guidare le persone che si rivolgono a me, senza far intravedere la mèta del viaggio. E nemmeno al seguito, a eseguire esclusivamente ciò che i clienti mi chiedono di fare, con la paura di contraddirli.
FIDUCIA, PRIMO INGREDIENTE DELLA CONSULENZA
Essere un consulente finanziario vuol dire sviluppare con loro, con te, una relazione unica e profonda: uno scambio di fiducia, stima e rispetto. Ne ho parlato a lungo in un seminario che puoi trovare sul mio canale YouTube.
Solo con questa fondamentale premessa è possibile generare un viaggio di valore che si sviluppi nel tempo, dall’inizio alla fine, dall’idea alla realizzazione, dalla pianificazione al risultato.
Molte persone, purtroppo, ignorano ancora tutti i vantaggi della pianificazione finanziaria.
OBIETTIVI DA METTERE A FUOCO
Pianificare vuol dire iniziare prima di tutto a far luce sui propri obiettivi, analizzarli e verificarne la fattibilità.
Ogni essere umano è mosso da sogni, aspirazioni e ambizioni. Pertanto, il mio compito sta proprio in questo: affiancarti nella decisione, per aiutarti a capire quali cose meritano di essere davvero sviluppate perché coerenti con il tuo modo di vedere la vita e con i tuoi valori.
FATTI DELLE DOMANDE…
È giunto il momento di porti alcune domande, a cui ti consiglio di provare a rispondere:
- Ho già un piano? So dove sto andando (anche dal punto di vista finanziario)?
- Qual è il mio obiettivo di medio-lungo termine?
- Come mi vedo nei prossimi 5 anni?
- Come mi immagino nei prossimi 10 anni?
Per rispondere bene a queste domande è essenziale avere un piano, un’idea, un canovaccio da seguire.
COME POSSO AIUTARTI?
Avere dalla propria parte un consulente finanziario ti consente proprio la creazione di una sorta di copione, per capire in primo luogo che cosa devi e che cosa non devi fare. Poi il confronto con un consulente ti aiuta a percepire fino a che punto può spingere le tue ambizioni. E, operativamente, come migliorare la tua posizione. E soprattutto come realizzare i tuoi obiettivi, tutti.
Ogni obiettivo ha un suo valore. Ha un peso specifico e un’importanza soggettiva.
Proprio per questo ti chiedo:
Hai già inquadrato i tuoi obiettivi?
Ti serve una mano per farlo?
Io sono qui, non devi fare altro che scrivere a mauro.ventura@finanzaresponsabile.it e iniziare a pianificare il tuo futuro.
Perché?
Perché solo in questo modo potrai avere le idee chiare, il pensiero lucido e una gamma di azioni a tua disposizione per reagire anche all’incertezza dei mercati e del futuro.
Provare per credere!
Parliamone: ti aspetto!