Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
Pianificazione finanziariaprima pagina
Home›Pianificazione finanziaria›I due alleati più preziosi!

I due alleati più preziosi!

By webmasterfr
Giugno 19, 2024
398
0
Share:

Dalla scorsa settimana ho deciso di parlarti del processo, a mio avviso necessario, di educazione finanziaria da avviare con i più giovani. Educare vuol dire dotare le persone con meno esperienza degli strumenti utili per affrontare il futuro. E quindi, in campo finanziario, spingere alla pianificazione.

E pianificare, quando hai 20 o 30 anni, mette tutto sotto una nuova prospettiva.

Questa settimana il mio sarà un discorso più pratico: i giovani ragazzi dovrebbero pensare al loro futuro finanziario e costruirlo, sin da oggi, sfruttando due alleati preziosi.

Quali alleati? Tempo e pianificazione. 

COSA SERVE PER COSTRUIRE IL PROPRIO FUTURO?

Proprio perché si parla di ragazzi giovani che, quasi certamente, sperimentano ancora la scarsità delle proprie disponibilità economiche, la prima leva da sfruttare è proprio quella del tempo. Partire prima, dalla consapevolezza e dall’educazione, al fine di costruire effettivamente quando avranno i mezzi e le risorse giuste. 

A tal proposito, penso immediatamente alla pianificazione finanziaria per obiettivi di vita. Qualcosa a cui ho già parlato in altri articoli.

La pianificazione finanziaria mirata al futuro è essenziale per realizzare importanti obiettivi di vita, e tu questo lo sai già molto bene. Se si allena questa capacità sin dalla più giovane età, ecco aprirsi un certo tipo di scenario: la possibilità di prendere decisioni informate, davvero in linea con i loro obiettivi, le loro necessità e le loro speranze per il futuro. 

LE BUONI ABITUDINI, PRIMO PASSO PER UN FUTURO SERENO

Perché a un ragazzo più giovane va insegnato soprattutto questo: prepararsi per il futuro finanziario non vuol dire semplicemente gestire il proprio denaro in un certo modo e accantonarlo. Vuol dire soprattutto creare delle abitudini finanziarie sane, sfruttando proprio la pianificazione a lungo termine. 

Proprio per questa ragione ritengo che sia mia e tua responsabilità condividere questo tipo di messaggio con le persone giovani:

Imparare la pianificazione, ancor prima di avere un certo patrimonio a disposizione, è sinonimo di responsabilità e costruzione. 

Tutto in nome del futuro. In nome dell’indipendenza. Della sicurezza. Tutto in nome della soddisfazione e della felicità.

Che cosa ne pensi? Fammelo sapere, scrivendomi a mauro.ventura@finanzaresponsabile.it

Tagsbuone praticheeducazione finanziariapianificazione
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • parole sostenibiliprima paginasoluzioni d'investimentovalore e valori

    Investimenti d’impatto

    Gennaio 31, 2025
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Imprevisti o probabilità?

    Settembre 12, 2024
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Terza età, preparala oggi

    Marzo 14, 2025
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Hai fatto il tuo check-up?

    Febbraio 7, 2024
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima paginaUncategorized

    Pianifichiamo il tuo viaggio?

    Marzo 20, 2023
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    7 domande per te

    Settembre 27, 2024
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • mercati e trendprima pagina

    Il Climate Change in finanza

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Resilienza: si può imparare!

  • Finanza e culturaprima pagina

    Un percorso, non un prodotto

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizzo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumo che tu ne sia felice.