Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
news finanziarieprima pagina
Home›news finanziarie›Le banche finanziano il climate change: un appello

Le banche finanziano il climate change: un appello

By webmasterfr
Settembre 30, 2017
1578
0
Share:

Le 37 principali banche del mondo finanziano l’industria dei combustibili fossili, non rispettando gli accordi di Parigi. A evidenziarlo è BankTrack, che insieme ad altre organizzazioni mondiali ha fatto un’analisi approfondita sui settori in cui le banche hanno scelto di investire, dal 2014 a oggi. Pur riducendosi in modo significativo rispetto al 2016, gli investimenti in fonti inquinanti rimangono infatti molto alti, mettendo a rischio il raggiungimento degli obiettivi del COP21.

In effetti il 2016, primo anno dopo la firma degli accordi, ha registrato investimenti bancari nel settore fossile per un totale di 87 miliardi di dollari, con un calo di ben il 22% rispetto all’anno precedente. Un buon segno di certo, ma ora è fondamentale che questa tendenza diventi un trend e non solo un episodio. Perché solo un completo abbandono di queste fonti di energia può consentire di invertire la marcia.

 

L’appello di BankTrack alle banche

BankTrack sottolinea che non c’è più tempo per le scuse: ad ogni incontro, i dirigenti delle banche non perdono occasione per dire quanto osteggino le dichiarazioni di Trump sui cambiamenti climatici e quanto vorrebbero investire in fonti rinnovabili. Ma poi in pratica continuano dimostrare l’esatto contrario, e le loro policy – o quantomeno le loro scelte – sono oggi in forte contrasto con gli obiettivi climatici a lungo termine.

Da qui la presa di posizione di BankTrack, che ha scelto nei mesi scorsi di dare il via a un movimento di divestment che vuole far pressione sulle banche, creando un movimento dal basso capace di promuovere gli investimenti equi in un’economia di transizione.

Una decisione forte, almeno dal punto di vista politico, i cui risultati a medio termine sarà interessante monitorare.

TagsappelloBankTrack
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • parole sostenibiliprima pagina

    Piccole Medie Imprese (PMI) all’attacco

    Gennaio 16, 2018
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Apriti al futuro!

    Settembre 8, 2023
    By webmasterfr
  • Scritta ESG formata con tessere di Scrabble su un tavolo di legno
    parole sostenibiliprima paginavalore e valori

    W i Leaders ESG!

    Dicembre 12, 2024
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    I miei 5 comandamenti

    Marzo 1, 2024
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Prepara le valigie e partiamo!

    Maggio 4, 2023
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Il budget familiare

    Settembre 19, 2025
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • eventiprima paginavalore e valori

    Marzo, mese Benefit

  • valore e valori

    L’educazione finanziaria come antidoto alla crisi

  • prima paginaUncategorized

    FR ora anche su YouTube

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizzo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumo che tu ne sia felice.