Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
Pianificazione finanziariaprima paginaUncategorizedvalore e valori
Home›Pianificazione finanziaria›3 elementi per il tuo domani

3 elementi per il tuo domani

By webmasterfr
Febbraio 24, 2023
95
0
Share:

Come hai letto la scorsa settimana, l’esperienza delle crisi degli ultimi 3 anni mi ha portato a riflettere, rivedere e rivalutare il mio ruolo di consulente finanziario. 

E negli incontri quotidiani con i miei clienti e le persone che si rivolgono a me, emergono sempre tre parole speciali: vita, valori e denaro.

La vita, che opportunità!

La vita, si sa, è ricca di gioia e, nello stesso tempo, di momenti di sconforto. Ti auguro che succeda anche a te di iniziare ogni giorno provando un sentimento di gratitudine per poter vivere la tua esperienza di essere umano. E di concludere la giornata valorizzando i momenti belli vissuti. 

A prescindere dal nostro ruolo – sociale o professionale – siamo tutti protagonisti della nostra vita. E cosa facciamo per vivere bene? Per vivere bene, proviamo sempre a prendere le decisioni migliori possibili.

Per noi stessi, per la nostra famiglia e per tutte le persone speciali che ci circondano e che amiamo.

Il tuo secondo DNA

Il secondo elemento, i valori, sono tutte quelle caratteristiche e predisposizioni che rendono il nostro viaggio unico e speciale. Sono le tessere del nostro DNA ideale, spirituale. Come per il DNA, i valori non sono tutti uguali e ognuno può avvertire desideri, esigenze, aspirazioni e ambizioni diverse. 

Ma ciò che ci accomuna è questo: tutti abbiamo una DNA valoriale ben strutturato, che ci caratterizza e ci rende unici. Ed è in nome dei nostri valori che agiamo.

Denaro per raggiungere ciò che desideri

E anche se la nostra cultura ci porta talvolta a vederlo in conflitto con i valori, il denaro è il mezzo che ci consente di avvicinarci a obiettivi, sogni e traguardi. 

Come consulente finanziario – inutile dirlo – ho quotidianamente a che fare con il denaro. Non solo e non tanto in senso materiale, ma anche e soprattutto con i sentimenti che esso genera nelle persone che mi avvicinano.

Il denaro è un argomento complesso e influisce non solo sulle nostre decisioni ma anche sulle emozioni e sulle sensazioni che proviamo. 

I soldi, quante emozioni!

Sì, perché da un lato, è sinonimo di sicurezza, di tranquillità, di realizzazione e felicità. 

Ma dall’altro è anche foriero di ansia per il presente. A volte incognita preoccupante per il futuro. E non di rado scorgo nei miei clienti puro terrore per la vecchiaia legato al denaro. Disporre di meno soldi in futuro potrebbe significare minor libertà o anche impossibilità di vivere come si desidera.

Ma quand’è che il discorso sul denaro diventa così preoccupante?

Quand’è che le persone temono per il loro avvenire finanziario?

Soprattutto quando non sono aiutati – preferibilmente da un professionista del settore – a ragionare pensando ai loro obiettivi e ai loro sogni.

Come gestire le tue emozioni riguardo al denaro

Pensare a vari obiettivi realistici e coerenti vuol dire – senza troppi giri di parole – pianificare. 

E pianificare vuol dire tenere conto di quei tre elementi che sono legati tra loro indissolubilmente: vita, valori e denaro.

In quanto consulente finanziario credo che il mio primo impegno con le persone che mi chiedono supporto  corrisponda proprio a questo:

1. Dialogare con loro – con te! – in modo attivo e attento, per individuare bisogni ed esigenze;

2. Pianificare con loro – con te! – per mettere le mani su un presente stabile e un futuro sereno;

3. Prendere decisioni con loro – con te! – per vivere la “questione del denaro” nel modo migliore possibile e non con ansia da prestazione e frustrazione.

Tutto in accordo con sogni e obiettivi. 

Ma tu…hai già individuato gli obiettivi che potresti raggiungere nel prossimo futuro?

Parliamone insieme! Scrivimi a mauro.ventura@finanzaresponsabile.it e iniziamo a dialogare su questi elementi: ti aspetto!     

Tagsdenaroeducazione finanziariapianificazionevalorivita
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • parole sostenibiliprima pagina

    Paese che vai, sostenibilità che trovi

    Novembre 28, 2017
    By webmasterfr
  • la strada giusta da percorrere è sempre quella più "verde"
    parole sostenibiliprima pagina

    Let’s talk about “engagement”!

    Aprile 9, 2018
    By webmasterfr
  • valore e valori

    L’educazione finanziaria come antidoto alla crisi

    Giugno 30, 2017
    By webmasterfr
  • prima paginavalore e valori

    Finanza responsabile: c’è chi dice SI’

    Dicembre 13, 2017
    By webmasterfr
  • news finanziarieprima pagina

    Facciamo pace col portafoglio

    Novembre 10, 2017
    By webmasterfr
  • sostenibilità è fare la cosa giusta
    eventiprima pagina

    Salone SRI 2018: sostenibilità al 100%

    Novembre 15, 2018
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • mercati e trendprima pagina

    Etico = responsabile?

  • prima paginavalore e valori

    Paradossale, Easterlin !

  • gli amici di FR

    Azione per Famiglie Nuove: sostegno alle famiglie, partendo dai più piccoli

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy