Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
prima paginavalore e valori
Home›prima pagina›I francesi sanno poco (o niente) di finanza responsabile

I francesi sanno poco (o niente) di finanza responsabile

By webmasterfr
Ottobre 12, 2017
1871
0
Share:

Il 66% degli investitori privati francesi non sa nulla di finanza responsabile. Anzi, non ne ha mai neppure sentito parlare. È quanto emerge dall’ultima ricerca condotta da Ipsos Mori per conto del FIR, il Forum francese per la Finanza Sostenibile. Solo il 3% degli investitori d’oltralpe dichiara di aver ricevuto offerte di prodotti SRI (Social Responsible Investment), presumibilmente lo stesso 3% che poi le ha scelte.

Continua dunque a persistere una scarsa consapevolezza nei confronti del lato etico della finanza, anche di fronte a una situazione come quella francese in cui la politica – ad esempio le prese di posizione di Emmanuel Macron – e le normative favorirebbero lo sviluppo di questo settore in modo decisamente più forte rispetto a quanto avviene, ad esempio, da noi in Italia.

 

Responsabili sì, ma non praticanti

Analizzando i dati un po’ più in profondita emerge che la propensione degli investitori francesi per le tematiche legate alla sostenibilità è più che buona: circa il 50% degli intervistati ha dichiarato di considerare gli aspetti etici legati alle proprie scelte finanziarie. Addirittura il 72% vorrebbe rendere obbligatoria l’integrazione di parametri SRI all’interno dei propri fondi. All’atto pratico, però, le cose cambiano. I fondi pensione francesi, ad esempio, sono impiegati per più del 30% in asset “responsabili”, ma solo l’8% dei francesi investe oggi in fondi sostenibili.

 

Una voragine fra domanda e offerta

Nel mercato francese sembra dunque esserci un grande divario fra domanda e offerta. Le istituzioni finanziarie non propongono soluzioni SRI ai propri clienti, che invece sarebbero ben contenti di riceverle e sottoscriverle. Anzi, 4 francesi su 10 aumenterebbero la fiducia nel proprio gestore se questo consigliasse loro fondi socialmente o ambientalmente responsabili.

Il presidente Macron ha più volte dichiarato di voler rendere obbligatoria l’integrazione di fondi SRI nell’offerta di banche e assicurazioni. C’è da sperare che una misura come questa, se attuata, contribuisca a migliorare la spinta commerciale, colmando il gap fra chi offre e chi cerca.

Tagseducazione finanziariaSRI
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • mercati e trendprima pagina

    Con l’Impact Investing, puntare sul bene comune crea valore

    Settembre 14, 2017
    By webmasterfr
  • news finanziarieprima pagina

    Un bond per una finanza che guarda lontano

    Febbraio 1, 2018
    By webmasterfr
  • sostenibilità è fare la cosa giusta
    eventiprima pagina

    Salone SRI 2018: sostenibilità al 100%

    Novembre 15, 2018
    By webmasterfr
  • prima paginasoluzioni d'investimento

    SDGs … questi sconosciuti!

    Febbraio 8, 2018
    By webmasterfr
  • mercati e trendparole sostenibiliprima pagina

    “Non si sa mai nella vita…”

    Dicembre 27, 2021
    By webmasterfr
  • The Action Plan must be the plan for all of us
    news finanziarieprima pagina

    Action Plan Europeo: cosa cambia?

    Luglio 13, 2018
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • prima paginasoluzioni d'investimento

    Italia, possiamo qualificarci in sostenibilità?

  • parole sostenibiliprima pagina

    Paese che vai, sostenibilità che trovi

  • gli amici di FRprima paginavalore e valori

    Le radici di una Società Benefit

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy