Pensione senza timore
La settimane scorsa abbiamo introdotto il tema della silver economy, che ha un elemento fondamentale, che vorrei che imparassi ad affrontare serenamente: la pensione.
Negli ultimi decenni, il mondo è cambiato radicalmente. Le dinamiche economiche, sociali e tecnologiche hanno trasformato il modo in cui viviamo e, di conseguenza, il modo in cui dobbiamo pianificare la nostra pensione.
Detto ciò, in molti al giorno d’oggi si pongono una domanda: è ancora possibile gestire la propria pensione in modo sicuro in un mondo così incerto?
La buona notizia è che, con la giusta pianificazione, la tua pensione può essere al sicuro e garantirti una vita confortevole anche in un futuro incerto.
Fattori chiave
Per poter pianificare in modo adeguato la tua pensione, devi tener conto di alcuni fattori.
In primo luogo, è opportuno che tu non ti affidi completamente ai contributi pensionistici versati durante la tua carriera come molte persone fanno, poiché questi potrebbero non essere sufficienti a coprire le spese durante la pensione, soprattutto considerando che la vita media si sta allungando.
È per questo motivo che, in secondo luogo, è consigliabile integrare il proprio piano pensionistico con investimenti mirati e con la creazione di un fondo personale che possa sopperire a eventuali lacune è fondamentale per evitare imprevisti.
Ma la pensione non si costruisce solo aumentando/integrando l’assegno pensionistico.
Infatti, occorre non sottovalutare mai l’inflazione, che può sembrare un fattore spesso secondario, ma che può erodere notevolmente il potere d’acquisto durante la pensione.
È anche necessario che tu consideri i maggiori costi che si affrontano col passare degli anni per la salute. Avere una copertura assicurativa adeguata o un fondo specifico per coprire le spese sanitarie può fare la differenza tra una pensione serena e una piena di preoccupazioni, visto che con l’avanzare dell’età le spese mediche tendono a crescere.
È fondamentale considerare ognuno di questi fattori per poter pianificare al meglio la tua pensione.
Detto ciò, non devi sentirti spaventato da queste sfide: se il timore prevale e ti blocca nell’affrontare questi temi, io sono qui per aiutare e per essere a fianco delle persone che si rivolgono a me in ogni fase del loro percorso, garantendo che possano affrontare il futuro con serenità.
Pianificare a lungo termine può sembrare complicato, ma insieme possiamo rendere questo processo semplice e gestibile.
Se avessi qualche dubbio o domanda, non esitare a contattarmi.
Scrivimi all’indirizzo mauro.ventura@finanzaresponsabile.it
Ti aspetto!