Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
Pianificazione finanziariaprima pagina
Home›Pianificazione finanziaria›Navigare nell’oceano della vita

Navigare nell’oceano della vita

By webmasterfr
Ottobre 30, 2024
169
0
Share:

In queste ultime settimane hai avuto modo di leggere i miei articoli dedicati al tema della pianificazione finanziaria in base alla fase della vita in cui ti trovi. 

Oggi voglio parlarti delle sfide e delle opportunità che possono sorgere nella fase di transizione da un’età all’altra.

Esattamente come ti ho detto all’inizio di questo ciclo di articoli, le nostre esigenze variano al variare della vita. Semplicemente cresciamo, maturiamo, vogliamo altro.

Essere giovani vuol dire qualcosa, essere adulti altro ancora. 

Pertanto, è bene sapere che ogni fase, dalla giovinezza alla vita adulta, dalla crescita della famiglia alla pensione, porta con sé nuove sfide finanziarie da affrontare e nuove opportunità da cogliere.

Ci tengo, a tal proposito, a farti qualche esempio pratico.

Che cosa vuol dire transizione?

Perché il passaggio da una fase di vita all’altra porta con sé anche delle transizioni economiche da affrontare?

Iniziamo.

SE SEI GIOVANE, INIZIA A FARTI LE PRIME DOMANDE

Chiaramente, quando si passa dalla giovinezza alla vita adulta, ci si trova di fronte a una serie di passaggi finanziari chiave. 

Questi possono includere la ricerca del primo impiego e la gestione del primo stipendio. E anche l’acquisto della prima casa in alternativa all’affitto di un appartamento. Ci si chiede poi se e come avviare un piano di risparmio e investimento per il futuro: meglio un fondo pensione, in cui far confluire anche il TFR se sei un lavoratore dipendente, oppure un piano di accumulo su fondi, il cui riscatto non sia legato al raggiungimento dell’età pensionabile?

È sicuramente un momento eccitante, ma anche impegnativo, che richiede pianificazione e attenzione.

Ed ecco che questo periodo passa, corre veloce.

ETÀ ADULTA, PERIODO DEL CONSOLIDAMENTO

Quando poi si inizia a formare una famiglia, le sfide finanziarie diventano ancora più complesse. Alcuni elementi chiave passano attraverso la gestione del bilancio familiare e la pianificazione delle spese quotidiane. Uno degli obiettivi da raggiungere può essere il risparmio finalizzato all’istruzione dei figli e alla creazione di un fondo per le spese future, extra, impreviste. Tema centrale e comune rimane la preparazione per il futuro, compreso il risparmio per la pensione e la pianificazione della successione patrimoniale.

È un momento cruciale per stabilire una base finanziaria solida che possa sostenere la tua famiglia nel lungo termine.

Infine, l’età della pensione. 

LA PIANIFICAZIONE NON VA IN PENSIONE

A carriera lavorativa ancora in corso è bene prepararsi adeguatamente alla pensione. 

Alcuni passaggi finanziari importanti per questa fase possono essere l’ottimizzazione del reddito pensionistico, tra cui la decisione sulla data di pensionamento e la scelta delle opzioni di pagamento. Chi si avvicina a questa fase della vita, inizia anche a pensare a come pianificare le risorse per l’assistenza sanitaria e per la copertura delle spese mediche. Pensando al futuro, senza pessimismo o scaramanzia, può far capolino il tema della successione patrimoniale e della pianificazione per garantire la sicurezza finanziaria ai tuoi cari per il futuro.

UNA MAPPA, UNA GUIDA

Come vedi è tutto – o quasi tutto! – pianificabile con largo anticipo.

Ciò che ti serve è una mappa da seguire. Una mappa, come sai, segna tutte le informazioni più importanti e ti consente di arrivare da un punto a un altro senza vivere problemi.

È esattamente ciò che dovresti fare per la tua vita futura, contando – chiaramente! – sul supporto di una tua guida, una tua bussola personale.

Che posso essere io. O un altro consulente di tua fiducia.

Una guida pronta a farti vedere come navigare attraverso la vita.

Vuoi iniziare insieme questo viaggio di pianificazione rivolta al futuro?

Ti aspetto!

Tagsconsulenzaeducazione finanziariapianificazione
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Immagina il tuo domani

    Novembre 10, 2023
    By webmasterfr
  • prima paginavalore e valori

    Finanza responsabile: c’è chi dice SI’

    Dicembre 13, 2017
    By webmasterfr
  • parole sostenibiliprima paginavalore e valori

    Un cliente speciale

    Ottobre 23, 2021
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Apriti al futuro!

    Settembre 8, 2023
    By webmasterfr
  • prima paginasoluzioni d'investimento

    7 note per la tua finanza

    Novembre 23, 2021
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima paginaUncategorized

    Come ti immagini tra 5 anni? 

    Marzo 27, 2023
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • parole sostenibiliprima paginavalore e valori

    Finanza per la parità

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Giovani, il popolo del futuro 

  • eventi

    19 luglio – “Aperitivo SRI” sugli investimenti sostenibili

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizzo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumo che tu ne sia felice.Ok, continuo