Fiducia, comunicazione, trasparenza e pianificazione possono portarci lontano. Insieme. Lo dimostra la storia di Carlo, che oggi ti presento. È molto importante, per me, condividere questa storia con te.
LE SORPRESE NON FINISCONO MAI
Carlo oggi ha 62 anni, è un ingegnere e ha una moglie e due figli, una femmina di 32 anni e un maschio di 29. Quando è arrivato da me, 5 anni fa, pensava ai suoi risparmi con preoccupazione. Da un lato, sua figlia stava per sposarsi. Dall’altro, voleva sostenere gli studi all’estero del figlio, che aveva iniziato il dottorato a Vienna. In questo contesto, improvvisamente la moglie aveva perso il posto di lavoro.
Insomma: si è sentito sommerso. Tante spese a cui provvedere, e una sola entrata di riferimento.
Che cosa poteva aiutare Carlo? Come IO potevo aiutarlo?
USCIRE DALLE DIFFICOLTÀ CON METODO
Abbiamo iniziato così:
- Comunicazione aperta: la chiarezza nella comunicazione è stata fondamentale. Carlo ha condiviso apertamente le sue preoccupazioni, i suoi obiettivi, i suoi bisogni e tutti i cambiamenti avvenuti nella sua vita finanziaria;
- Adattabilità: la vita è in continua evoluzione, e Carlo ha dimostrato grande adattabilità. Appena l’ho conosciuto era davvero preoccupato, ma pian piano è riuscito, con il mio supporto, a rimettere in ordine tutte le sue priorità. Abbiamo rivisto la sua strategia finanziaria per rispondere ai cambiamenti nelle sue esigenze e negli obiettivi. È stato un lavoro lungo, perché le cose non succedono e non cambiano in 5 minuti, ma lo abbiamo iniziato insieme e tuttora lo portiamo avanti;
- Pianificazione a lungo termine: insieme, abbiamo sviluppato una visione a lungo termine. Carlo ha capito quanto è importante investire, sin da subito, sul futuro e, dunque, insieme abbiamo adottato una prospettiva strategica.
LA STORIA DI CARLO: TIRIAMO LE SOMME
Carlo è arrivato da me nel 2019, poco prima del Covid. Nel frattempo:
- Ha attraversato la fase della pandemia con sicurezza e tranquillità;
- Ha visto sua figlia sposarsi;
- Ha visto il figlio tornare in Italia e prendere servizio all’università, come assistente;
- Sua moglie ha trovato un nuovo lavoro.
Ho voluto raccontarti la storia di Carlo perché un valore molto importante per me è la condivisione.
Che siano piccoli successi o grandi traguardi, ogni storia è preziosa. Condividere le esperienze ci permette di imparare gli uni dagli altri: è fonte di ispirazione e nuovi approcci.
Che ne pensi?
La prossima storia di successo potrebbe essere la tua. Scriviamola insieme