Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
mercati e trendprima pagina
Home›mercati e trend›ESG: i 5 trend fondamentali del 2018

ESG: i 5 trend fondamentali del 2018

By webmasterfr
Marzo 27, 2018
2402
0
Share:

Il mondo ESG con i suoi trend è in continua evoluzione; i pilastri restano sempre i tre dell’acronimo: Environment, Social e Governance ma i trend si modificano e si affinano sempre di più.
Secondo un paragone un po’ azzardato, potremmo dire che i parametri ESG sono la Costituzione ed i trend con tutto ciò che ne consegue rappresentano le leggi ed i regolamenti attuativi.
I 5 trend che MSCI ha individuato per il 2018 riguardano:

– i mercati emergenti;
– il rischio climatico;
– il reddito fisso;
– il superamento della normale disclosure;
– il capitale umano.

Andiamo un po’ di più nel dettaglio.

I trend 2018: mercati emergenti, rischio climatico e reddito fisso

Per trend si intendono fondamentalmente le dinamiche che muoveranno il mondo della sostenibilità nel 2018.
Cominciamo dal primo trend: i mercati emergenti. Fondamentale per la finanza sostenibile sarà sia l’apertura verso questi mercati che il livello di qualità dei prodotti offerti.
Il secondo aspetto di interesse è “il rischio climatico”, che dovrà entrare a far parte del portafoglio delle aziende. Non interessa solo la riduzione delle emissioni di carbone ma anche i rischi legati ai grandi cambiamenti, quali ad esempio il contenimento del rialzo termico.
Il terzo trend è legato al reddito fisso. Secondo MSCI ci sarà un’accelerazione ESG; ciò significa che gli investitori, in cerca di redditività, sentiranno sempre più l’esigenza di allineare le proprie offerte d’investimento ai criteri ESG.

I trend 2018: superamento della disclosure sulla sostenibilità e capitale umano

Cosa si intende per disclosure sulla sostenibilità? Vi sono parecchi fondi o strumenti finanziari in generale che si dichiarano apertamente sostenibili; le loro scelte d’investimento sono parametrate ai fattori ESG. Ve ne sono altri che, pur non dichiarando ciò, sono, di fatto, sostenibili. Il superamento della disclosure attuale consisterà nell’avere delle società esterne che valuteranno la sostenibilità delle istituzioni finanziarie dando loro un punteggio di sostenibilità, anche se esse non si dichiarano ufficialmente “sostenibili”.
Infine il  trend legato al capitale umano: nel 2018 l’investimento sul capitale umano sarà un aspetto primario. Una tendenza apparentemente in controtendenza, visto il dilagare dell’intelligenza artificiale pressoché in ogni campo. Secondo una rilevazione sempre di MSCI, le aziende più attente a quest’ultimo fattore hanno una produttività maggiore di chi invece non considera il capitale umano come un fattore determinante.

Il 2018, secondo MSCI, sarà l’anno del “più”: più grande, più veloce, più … Soprattutto più sostenibile grazie ai trend in continua evoluzione.

TagsESGsostenibilitàtrend
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • Simbolo che sottolinea l'importanza del rispetto delle regole
    parole sostenibiliprima paginavalore e valori

    Nel rispetto delle regole

    Dicembre 6, 2024
    By webmasterfr
  • prima paginasoluzioni d'investimento

    Come si investe in maniera sostenibile (e perché)

    Agosto 3, 2019
    By webmasterfr
  • mercati e trendnews finanziarieprima paginaUncategorized

    Inflazione: che cosa fare?

    Maggio 11, 2022
    By webmasterfr
  • prima paginavalore e valori

    Sostenibilita’, tutto incluso!

    Febbraio 1, 2024
    By webmasterfr
  • parole sostenibiliprima paginavalore e valori

    L’integratore per i tuoi risparmi

    Gennaio 16, 2025
    By webmasterfr
  • una sana alimentazione fa bene anche al portafoglio
    news finanziarieprima pagina

    Gli effetti di una cattiva alimentazione

    Settembre 28, 2018
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • Cambia la mappa
    Pianificazione finanziariaprima pagina

    Com’è la tua mappa?

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Regola n°1: comunicare!!!

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Sogni a occhi aperti

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizzo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumo che tu ne sia felice.