Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
Pianificazione finanziariaprima paginavalore e valori
Home›Pianificazione finanziaria›La sfida della longevità

La sfida della longevità

By webmasterfr
Marzo 7, 2025
246
0
Share:

Quest’oggi voglio proporti una sfida. E ci tengo a ripeterti che l’educazione finanziaria è il primo investimento a cui sei chiamato. 

Partiamo da questo concetto: l’aspettativa di vita continua a crescere, e questo cambiamento demografico porta con sé una nuova sfida.

Quale sfida? 

Pianificare una vita finanziariamente sostenibile per decenni in più rispetto alle generazioni precedenti.

Il tema dunque a cui voglio introdurti oggi è quello della pianificazione finanziaria nel lungo termine, e farti riflettere su una questione molto importante: 

Sei preparato a gestire le tue finanze per vivere bene non solo per i prossimi anni, ma per molti anni ancora?

FATTORI DELLA LONGEVITÀ FINANZIARIA

Per poter pianificare la longevità bisogna affrontare una serie di questioni complesse, ma essenziali. La pianificazione finanziaria nel lungo termine non significa solo risparmiare per la pensione, ma ci sono moltissimi altri fattori che condizionano la longevità, quali:

  • le spese sanitarie; 
  • le spese impreviste;
  • il desiderio di mantenere uno stile di vita confortevole;
  • il trasferimento della ricchezza ai propri cari. 

Al giorno d’oggi è molto comune vedere persone arrivare all’età di 85/90 anni. Questo significa che la tua pianificazione finanziaria deve prevedere fondi sufficienti per coprire almeno 20 o 30 anni di pensione. 

Invecchiando poi, le spese mediche tendono ad aumentare. Che si tratti di cure quotidiane o interventi di assistenza a lungo termine, queste spese possono rappresentare una porzione significativa del tuo budget in pensione. 

Perciò non basta accumulare risparmi, ma bisogna pianificare attentamente, scrupolosamente, con metodo e contando su un partner che ti aiuti ad avere un’immagine chiara del futuro. 

COS’È LA SILVER ECONOMY

Quindi, uno dei temi principali trattati oggi è quello della cosiddetta “Silver Economy”. Per Silver Economy si intende l’economia costruita sulle risorse accantonate o possedute dalla fascia di popolazione anziana che, per consistenza ed estensione, costituisce un mercato in costante espansione. 

Detto ciò non voglio stimolare sensazioni di ansia ma, al contrario, farti riflettere partendo da questo presupposto: il vero grande vantaggio che tutti abbiamo è sfruttare il tempo a nostro beneficio. 

Pertanto, voglio porti una domanda: 

Pensando alla tua vecchiaia, pensi di voler approfondire qualche discorso con me?

Parliamone insieme: scrivimi all’indirizzo mauro.ventura@finanzaresponsabile.it

Ti aspetto!

Tagslongevitàpianificazionesilver economy
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Una vera storia di successo

    Marzo 28, 2024
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Fai un poker per la tua vita!

    Febbraio 7, 2025
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Una patente per la vita

    Aprile 7, 2023
    By webmasterfr
  • Mano che tiene una bussola, simbolo di orientamento e guida nelle decisioni
    Pianificazione finanziariaprima pagina

    Il tuo punto di riferimento

    Gennaio 23, 2025
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Conosci il tuo perché?

    Marzo 10, 2023
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Piano aggiornato, meta vicina

    Ottobre 24, 2024
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Piano educativo: sai cos’è?

  • parole sostenibiliprima paginavalore e valori

    Come capire se sei “green”

  • valore e valori

    L’educazione finanziaria come antidoto alla crisi

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizzo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumo che tu ne sia felice.