Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
parole sostenibiliprima pagina
Home›parole sostenibili›Atlante SRI 2018 … what’s that?

Atlante SRI 2018 … what’s that?

By webmasterfr
Luglio 7, 2018
2174
0
Share:

Che cos’è l’Atlante SRI? Solitamente, l’Atlante è una collezione di cartine geografiche.

Nel nostro caso, la natura è differente.

L’Atlante SRI è sempre un “prodotto editoriale” nato con l’intenzione di creare informazione e formazione specifiche sul “mondo SRI” (Socially Responsible Investing).

L’Atlante e l’evoluzione SRI   

Nel corso del tempo, il concetto di “SRI” ha subito una significativa evoluzione.

In Italia gli operatori finanziari in passato lo concepivano come un contesto legato alla cultura ed ai valori cattolici. Oggi è, a tutti gli effetti, un settore d’investimento importante e richiesto. Il cambiamento sostanziale è avvenuto in due anni.

Oggi l’Atlante è un importante strumento di divulgazione ed aggiornamento delle tematiche SRI.

L’Atlante SRI oggi

L’Atlante nasce come il frutto di una collaborazione tra due importanti media del settore finanziario: ETicaNews e ADVISOR.

Vuole essere un mezzo altamente specializzato per la divulgazione di concetti SRI e più in generale dell’universo del “socialmente responsabile”.  Una mappa per orientarsi nel mondo della finanza sostenibile.

Per questo motivo, al suo interno si possono trovare tutti i numeri di un mercato in continua crescita.

Dall’Atlante ad esempio si evince un dato importante: a fine 2017 erano attivi in Italia 530 fondi SRI. Nel corso del solo 2017 ne sono stati lanciati 105. Le società emittenti sul mercato italiano sono, ad oggi, 56. 

Il mercato SRI è in continua evoluzione. Da relativamente poco tempo, la finanza tradizionale sta scoprendo il mondo SRI, aprendo così la porta ad una “positiva contaminazione”.

Il sistema presenta ancora alcune lacune; mancano, ad esempio, standard di riferimento e regole di certificazione degli stessi. La loro presenza permetterebbe un utilizzo più appropriato ed autentico degli acronimi SRI e Esg, a garanzia di tutti gli investitori.

L’Atlante SRI e le prospettive europee

Un’altra notizia importante che si ritrova sull’Atlante è relativa all’Action Plan pubblicato l’8 marzo 2018 dalla Commissione Europea. Esso prevede una profonda riforma della finanza europea verso la sostenibilità.

Una necessità sarà quella di arrivare, entro due anni,  alla creazione di veri e propri “marchi” europei di garanzia dei prodotti finanziari responsabili.

In base all’Action Plan, si metteranno in atto strategie che coinvolgeranno in modo sostanziale gli operatori del settore (analisti, consulenti, investitori).

Sorgeranno in capo ai consulenti (ed in parte già ci sono) precisi vincoli di trasparenza.

Ci saranno veri e propri obblighi di profilazione del cliente in senso Esg. Per le aziende, e per coloro che si rapporteranno con esse (investitori e analisti), sarà importante produrre informazioni Esg. 

La formazione e l’informazione SRI (anche mediante l’Atlante) sono e saranno sempre di più dei fattori competitivi che faranno veramente la differenza in un futuro finanziario molto prossimo.

 

L'atlante: un ottimo strumento di formazione

 

Tagscomunicazioneeducazione finanziariaESGsostenibilitàSRI
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • Salone SRI, un'opportunità di conoscenza
    eventiprima pagina

    Salone SRI 2018 – Le frontiere dello SRI

    Ottobre 19, 2018
    By webmasterfr
  • news finanziarieprima paginavalore e valori

    Da Roma al mondo

    Febbraio 14, 2024
    By webmasterfr
  • news finanziarieparole sostenibiliprima pagina

    Responsabilità da premio

    Settembre 28, 2023
    By webmasterfr
  • prima paginasoluzioni d'investimento

    Come si investe in maniera sostenibile (e perché)

    Agosto 3, 2019
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Resilienza: si può imparare!

    Settembre 20, 2024
    By webmasterfr
  • news finanziarieprima pagina

    Nasce Climetrics, un rating ambientale per i fondi europei

    Agosto 22, 2017
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Piano aggiornato, meta vicina

  • mercati e trendnews finanziarieprima pagina

    Aprile 2022 sui mercati

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Apriti al futuro!

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizzo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumo che tu ne sia felice.