Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
Pianificazione finanziariaprima pagina
Home›Pianificazione finanziaria›Alla larga da questi 3!

Alla larga da questi 3!

By webmasterfr
Maggio 10, 2024
521
0
Share:

Grazie agli articoli delle ultime settimane, hai scoperto come le emozioni abbiano un ruolo importante quando devi prendere decisioni finanziarie. Si tratta di decisioni che vanno prese con la massima razionalità. La tua mente deve silenziare tutti i rumori di fondo che possono distrarre e offuscare la visione. Cosa intendiamo per rumore di fondo? A quali atteggiamenti ci riferiamo? cosa sono i bias comportamentali?

ABBASSA IL VOLUME

Ti voglio parlare e rendere consapevole di tutti quei bias comportamentali ed emozioni negative che possono influenzare il tuo processo decisionale quando hai a che fare con questioni finanziarie.

Ma andiamo per gradi. 

I bias cognitivi e comportamentali sono degli schemi di pensiero distorti che possono portare a giudizi e decisioni irrazionali.

Nel contesto finanziario, riconoscere e comprendere questi bias è fondamentale per prendere decisioni più informate e razionali.

Ma quali sono i principali bias che potrebbero compromettere la tua “razionalità finanziaria”?

I TRE NEMICI DELLA RAGIONE (FINANZIARIA)

Sono tre gli errori più ricorrenti a livello comportamentale.

Il primo prende il nome di overconfidence bias. Questo bias porta le persone a sovrastimare le proprie capacità e conoscenze finanziarie, portandole ad assumere rischi eccessivi. Immagina di aver avuto un guadagno in passato e di attribuire questo successo esclusivamente alla tua bravura, anziché ad una fase di mercato propizia. Rischi di sopravvalutare le tue capacità e di perdere di vista l’andamento effettivo di mercato, andando a prendere rischio in momenti non favorevoli.

Un altro atteggiamento non corretto è definito come loss aversion. Si tratta della tendenza a dare più peso alle perdite che ai guadagni equivalenti, portando spesso a perdere opportunità di investimento. In questo caso, immagina di avere avuto una perdita in passato su un investimento azionario, e da quel momento in poi non vuoi più sentir parlare di azioni. Anche quando le prospettive di rendimenti consistenti sono reali. Ti precludi la possibilità di raggiungere prima gli obiettivi che ti sei prefissato per te e i tuoi cari.

Infine, il terzo errore più ricorrente è il bias dell’ancoraggio. Questo bias si verifica quando le persone si aggrappano a informazioni o valutazioni iniziali, anche se non sono più rilevanti, influenzando le decisioni successive. Se ha investito in titoli di stato trent’anni fa, quando i rendimenti potevano essere a doppia cifra, e ti sei ancorato a quel rendimento come parametro di riferimento per i tuoi investimenti futuri, è facile che tu abbia assunto rischi eccessivi.  

INFORMATI PER EVITARE GLI ERRORI

Capisci quanto potrebbe essere pericoloso, soprattutto nel lungo periodo?

Informarsi in questo senso, tenendo conto anche di questioni emotive e psicologiche consente alle persone di fare la differenza.

Soprattutto quando si devono prendere decisioni importanti!

E io sono qui proprio per questo: ho il dovere di informarti a 360° e scoprire che cosa va davvero bene per te – mostrandoti esclusivamente la strada razionale!

Una domanda, prima di salutarti: pensi di aver mai vissuto uno di questi bias?

Inviami la tua risposta a mauro.ventura@finanzaresponsabile.it

Ti aspetto!

Tagsconsulenzafinanza comportamentalepianificazione
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Tu ti fidi?

    Aprile 19, 2024
    By webmasterfr
  • mercati e trendparole sostenibiliprima pagina

    “Non si sa mai nella vita…”

    Dicembre 27, 2021
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Fai un poker per la tua vita!

    Febbraio 7, 2025
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima paginaUncategorized

    Come ti immagini tra 5 anni? 

    Marzo 27, 2023
    By webmasterfr
  • Finanza e culturaprima pagina

    Attento al lupo!

    Settembre 10, 2021
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Resilienza: si può imparare!

    Settembre 20, 2024
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Tu ti fidi?

  • Finanza e culturaprima pagina

    Cos’è il denaro? 

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Una pensione sostenibile!

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizzo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumo che tu ne sia felice.