Yearly Archives: 2025
-
Misurare per migliorare
“Misurare l’impatto”. Quante volte lo sentiamo dire, anche fuori dal mondo delle imprese? Lo sentiamo nelle aziende, nei convegni, nelle strategie politiche. Ma nel concreto, che ... -
Vade Retro, Greenwashing!
Negli ultimi anni, la finanza sostenibile ha conosciuto una crescita esponenziale. Sempre più fondi, banche e gestori si presentano come “green”, “responsabili”. Una buona notizia? In ... -
Scegli la tua bussola!
C’è una parola che spesso spaventa le persone quando si parla di soldi: pianificazione. Evoca tabelle, numeri, scadenze. Come se si dovesse incasellare ogni respiro dentro ... -
Finanza sostenibile e trappole
Anche quando vogliamo fare la cosa giusta, il nostro cervello può portarci fuori strada. Capire come funziona la nostra mente è il primo passo per scegliere ... -
IA e finanza sostenibile
Fino a qualche tempo fa, parlare di IA sembrava roba da film di fantascienza, o da laboratori accademici. Oggi, invece, la troviamo dappertutto: nei motori di ... -
Una pensione responsabile!
Solo fino a qualche decennio fa, la pensione era vista come una promessa messa per iscritto tra le righe del patto sociale: lavori molti anni della ... -
La finanza per l’inclusione
In un mondo dove parlare di “finanza” fa subito pensare a borse, spread e mercati molto competitivi, c’è un angolo nascosto — ma sempre più illuminato ... -
Per un futuro sostenibile
Nell’oceano spesso nebuloso della finanza sostenibile, c’è uno strumento che ha il pregio della chiarezza d’intenti: si chiama green bond, ed è, in teoria, il modo ... -
La scelta di essere Benefit
Sempre più aziende formalizzano il proprio impegno verso la sostenibilità diventando così Società Benefit, o costituendosi sin dall’inizio con questa forma aziendale. Ma cosa comporta questa ... -
Tra profitto e impatto
C’è una nuova idea di impresa che sta crescendo silenziosamente, ma con forza, nel panorama economico italiano. Non è una moda passeggera, né una semplice trovata ...