Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
prima paginavalore e valori
Home›prima pagina›Benefit, modello vincente

Benefit, modello vincente

By webmasterfr
Maggio 10, 2024
602
0
Share:

Se frequenti abitualmente il mio blog, sai quanto ritenga importante il concetto di finanza etica e sostenibile. Una finanza che non si basa su principi astratti o ideali filosofici, ma si concretizza nella scelta di investire in realtà aziendali che si contraddistinguono, oltre che per i risultati economici e la solidità patrimoniale, anche per le precise scelte valoriali. Molte di queste realtà hanno deciso di trasformarsi in Società Benefit. 

Nel panorama economico attuale, le Società Benefit stanno emergendo come protagoniste di un cambiamento significativo. Queste aziende, che integrano obiettivi di profitto con finalità sociali e ambientali, espressamente dichiarate nel loro statuto, non solo dimostrano una crescita superiore rispetto alle tradizionali imprese for-profit, ma rappresentano anche un modello di business innovativo e sostenibile. Vediamo insieme i motivi per cui le società benefit stanno registrando tassi di crescita così elevati e quali vantaggi possono offrire agli investitori.

CRESCITA DELLE SOCIETÀ BENEFIT

Sono stati presentati nei giorni scorsi i risultati della prima ricerca nazionale sulle Società Benefit 2024, realizzata da un gruppo di lavoro di esperti sul tema, quali Nativa, Research Department di Intesa Sanpaolo, InfoCamere, Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università̀ di Padova, Camera di commercio di Brindisi-Taranto e Assobenefit. 

Dall’indagine condotta, emerge che il fatturato delle Società Benefit è cresciuto fra il 2019 e il 2002 del 37%, in confronto al 18% delle altre imprese. Questo dato evidenzia come queste aziende, pur perseguendo obiettivi di sostenibilità, riescano a ottenere performance economiche superiori. 

Le Società Benefit non si limitano a operare per il profitto; esse integrano nella loro missione l’impegno a generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente. Questa filosofia non solo attira clienti e talenti, ma risuona profondamente anche con gli investitori che cercano di allineare i loro portafogli con i propri valori etici.

INVESTIRE SULLE PERSONE

Un aspetto cruciale del successo delle Società Benefit è il loro investimento nelle persone. Come evidenziato nella ricerca citata, queste aziende pongono grande enfasi sul benessere dei dipendenti e delle comunità in cui operano. Infatti, per le Società̀ Benefit il costo del lavoro mediano per addetto ammonta in una Società benefit a 41.000€ contro i 38.000€ delle altre aziende. Maggiore attenzione ai lavoratori che si traduce quindi in una ridistribuzione maggiore della ricchezza tra i lavoratori.

L’approccio “human-centric” non solo favorisce un ambiente di lavoro più positivo e produttivo, ma contribuisce anche alla costruzione di una reputazione solida e affidabile. Investire sulle persone significa anche promuovere l’innovazione e la crescita a lungo termine, elementi fondamentali per qualsiasi azienda che desideri prosperare nel mercato competitivo odierno.

Oltre ad una maggiore valorizzazione economica dei lavoratori, questo approccio si traduce in:

1. Formazione Continua: le Società Benefit investono nella formazione e nello sviluppo professionale dei propri dipendenti, migliorando le loro competenze e incentivando la crescita personale.

2. Ambiente di Lavoro Sostenibile: creare un ambiente di lavoro che promuova il benessere fisico e mentale dei dipendenti è una priorità. Questo non solo aumenta la produttività ma riduce anche il turnover e l’assenteismo.

3. Inclusività e Diversità: le Società Benefit promuovono politiche di inclusività e diversità, creando un ambiente in cui tutti si sentono valorizzati e rispettati.

QUANTO SONO BENEFIT I TUOI INVESTIMENTI?

Le Società Benefit rappresentano un’evoluzione naturale del concetto di impresa, dimostrando che è possibile coniugare profitto e sostenibilità. Per gli investitori, queste aziende offrono non solo ritorni finanziari, ma anche la soddisfazione di contribuire a un futuro migliore.

Se sei interessato a saperne di più sulle Società Benefit e su come investire in aziende sostenibili, non esitare a scrivermi a mauro.ventura@finanzaresponsabile.it.

Sarò lieto di fornirti tutte le indicazioni necessarie per rendere il tuo portafoglio di investimenti non solo redditizio, ma anche eticamente allineato con i tuoi valori.

Ti aspetto!

Tagsbcorpbuone praticheESGsocietà benefitSRI
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • Settimana SRI: where, when, how, why, who
    eventiprima pagina

    Settimana SRI 2018: l’Opportunità

    Settembre 21, 2018
    By webmasterfr
  • Finanza e culturaprima paginavalore e valori

    Cosa rende un’impresa buona

    Marzo 7, 2022
    By webmasterfr
  • Finanza sostenibile: Vero o Falso?
    parole sostenibiliprima pagina

    Finanza Sostenibile: Vero o Falso?

    Agosto 30, 2018
    By webmasterfr
  • prima paginasoluzioni d'investimento

    SDGs … questi sconosciuti!

    Febbraio 8, 2018
    By webmasterfr
  • parole sostenibiliprima pagina

    Una pennellata di verde

    Ottobre 13, 2023
    By webmasterfr
  • Finanza e culturaparole sostenibiliprima pagina

    Tetris, le regole contano

    Gennaio 26, 2024
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Una parola, diversi significati

  • parole sostenibiliprima pagina

    Decalogo RSI “made in Confindustria”

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Qui e ora, per te!

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizzo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumo che tu ne sia felice.