Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
Pianificazione finanziariaprima pagina
Home›Pianificazione finanziaria›Giovani, il popolo del futuro 

Giovani, il popolo del futuro 

By webmasterfr
Giugno 14, 2024
388
0
Share:

In questi mesi e con questi articoli ho cercato di raggiungere un obiettivo fondamentale: riuscire a far crescere in te una certa dose di consapevolezza. Soprattutto di far capire a chi mi legge che la pianificazione, in campo finanziario e non solo, è il modo migliore per fare del tempo che verrà un prezioso alleato. Nelle risposte che ho ricevuto ai miei articoli, alcuni miei lettori, con qualche primavera in più, hanno portato alla mia attenzione un’osservazione comune: non ha senso parlare di pianificazione quando l’aspettativa di vita e le possibilità di cambiamento economico si riducono. Ho deciso di far mia questa idea, e di rispondere dopo averci riflettuto a lungo. E inizio a replicare con una domanda: sei solo tu il tuo futuro? Oggi voglio parlare dei giovani.

IL FUTURO È DEI GIOVANI

Ti voglio dare una certezza, che può suonare come una verità amara: ci sono persone che, nel corso naturale degli eventi, vivranno oltre la data della nostra morte. E di queste persone voglio parlarti.

Voglio parlarti dei tuoi figli.

Voglio parlarti dei tuoi nipoti.

In effetti, è anche a beneficio loro che ti parlo di pianificazione, di preparazione delle adeguate risorse finanziarie per il futuro. 

E il primo concetto di educazione finanziaria che ritengo sia opportuno trasmettere alle nuove generazioni è l’importanza di iniziare presto e di considerare il tempo come un alleato prezioso, un vero e proprio amico.

L’educazione finanziaria è la base sulla quale costruire stabilità finanziaria a lungo termine, e avviare questo percorso fin da giovani è essenziale per massimizzare il potenziale dei propri sforzi e costruire una solida base finanziaria per il futuro.

CI SEI? CE LA FAI? SEI CONNESSO?

Queste 3 domande, in questa progressione, costituivano lo slogan di un comico di una nota trasmissione televisiva.

Effettivamente, i giovani, oggi, sembrano essere distratti da altre questioni. Lo sono soprattutto quando, in qualche misura, dipendono ancora (economicamente ma non solo) dai loro genitori.

Dunque, come professionista, mi chiedo come possiamo, tutti, far arrivare loro un certo messaggio. E come posso, io personalmente, aiutarti nell’educazione finanziaria delle persone giovani che hanno a che fare con te.

Per rispondere a queste domande, partirei da qui: io insegnerei loro a guardare nel modo giusto al tempo.

TEMPO, ALLEATO CRUCIALE

Il tempo è uno dei fattori più importanti. Non solo negli investimenti, come già sai (investire nel lungo periodo dà maggiori benefici e opportunità di crescita). Il tempo è importante anche per anticipare, costruire e pensare razionalmente al proprio futuro.

Ponendo 3 sole domande a una persona più giovane, possiamo aprire spiragli inimmaginabili:

  • Che tipo di futuro vuoi vivere?
  • Che obiettivi vuoi raggiungere nei prossimi 3, 5, 7, 10 anni?
  • Perché ritieni assolutamente fondamentali questi obiettivi?

Il futuro, per sua natura, appartiene ai più giovani. A loro spetta costruire, seminare e raccogliere.

Voglio essere al tuo fianco anche in questo caso: parlando ai giovani che fanno parte della tua vita, per riuscire ad aprire una breccia nella loro percezione.

Perché la pianificazione non è importante solo per te, è importante anche per un ragazzo di vent’anni che ha ancora tutto da imparare e scoprire.

Sei d’accordo con me?  Se ti va, rispondi pure scrivendomi a mauro.ventura@finanzaresponsabile.it

Io, nel frattempo, inizio a scrivere il prossimo articolo: ho molto da dirti sull’argomento.

Tagseducazione finanziariafuturogiovanipianificazionetempo
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Ora tocca a te!

    Luglio 13, 2023
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Scrivi il tuo diario finanziario

    Gennaio 26, 2024
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima paginavalore e valori

    Trova la taglia giusta per te!

    Ottobre 10, 2024
    By webmasterfr
  • mercati e trendparole sostenibiliprima pagina

    “Non si sa mai nella vita…”

    Dicembre 27, 2021
    By webmasterfr
  • mercati e trendprima pagina

    Questione di metodo

    Ottobre 2, 2021
    By webmasterfr
  • Confronto tra il trend dell'AI e la tradizione del consulente finanziario umano.
    Pianificazione finanziariaprima pagina

    Trend o tradizione?

    Dicembre 12, 2024
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • Salone SRI, un'opportunità di conoscenza
    eventiprima pagina

    Salone SRI 2018 – Le frontiere dello SRI

  • finanza responsabile aipec
    eventiprima pagina

    1° Convegno Nazionale Aipec

  • parole sostenibiliprima pagina

    PMI, sostenibile si può!

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizzo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumo che tu ne sia felice.