Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
Pianificazione finanziariaprima pagina
Home›Pianificazione finanziaria›Conosci il tuo perché?

Conosci il tuo perché?

By webmasterfr
Marzo 10, 2023
1349
0
Share:

Nel percorso per un uso consapevole del denaro, hai visto che i soldi sono uno strumento indispensabile per la tua vita, da utilizzare coerentemente con i tuoi valori. E hai anche imparato che bisogna interrogarsi su qual è l’importanza del denaro per te.

Ora ti accompagno nel fare un passo ulteriore. Partendo da un punto facilmente condivisibile: siamo tutti esseri umani con uno scopo.

TI SVEGLI AL MATTINO PER…

Questo vuol dire che viviamo le nostre giornate con una speranza, una passione, una tensione, un’ambizione comune. Che è quella di lavorare, spendere il nostro tempo e i nostri sforzi per ciò che più ci sta a cuore.  Per noi stessi, per il nostro futuro e per il bene di tutte quelle persone che dipendono da noi.

C’è chi vive sperando di essere un ottimo genitore. Chi pensa continuamente al lavoro e al suo successo professionale.

C’è chi vive per assecondare passioni e sogni. E c’è anche chi vuole rispettare obiettivi, valori e predisposizioni naturali. E aspira a portare, nella propria quotidiana attività, un beneficio non solo alla propria vita e alle persone che ama, ma anche alla comunità, al territorio al quale appartiene o sente affine idealmente e spiritualmente.

Ciò che è certo è che tutti abbiamo uno scopo di vita, grande o piccolo, avvertito o ancora nascosto. C’è chi si batte tutti i giorni per realizzarlo e chi sta, pian piano, costruendo il suo cammino verso il traguardo.

ALCUNE DOMANDE UTILI PER TE

Le persone con cui ottengo i migliori risultati sono quelle che mi interpellano non solo per avere un prodotto finanziario o un dato rendimento, ma per capire meglio come gestire le proprie finanze nella dimensione più ampia della loro vita. Quando iniziamo insieme un percorso di consapevolezza finanziaria, rivolgo alcune domande che ora pongo a te:

  1. Qual è il tuo scopo di vita?
  2. Quanto è importante per te raggiungerlo?
  3. Quanto c’entra il denaro in questo discorso?

Mi spiego meglio, con qualche esempio tratto dalla mia esperienza. Ci sono molti clienti, per i quali lo scopo di vita ha a che fare con il futuro della propria famiglia: le scuole migliori per i figli, una pensione più che dignitosa e persino un discreto patrimonio da lasciare ai propri eredi. Per altri, uno scopo di vita ha a che fare con il coronamento di un sogno: un matrimonio ben organizzato, una casa di proprietà, una macchina sportiva o una seconda residenza estiva. Altri vanno oltre la dimensione personale e familiare, e vogliono contribuire, nel loro piccolo, a chi è più in difficoltà e/o a scopi che riguardano il bene comune (es. l’ambiente).

DENARO, GIOIE E DOLORI

Insomma, una moltitudine di cose, tutte diverse tra loro, ma accomunate dallo stesso fattore: per avvicinarsi a questi obiettivi è necessario avere a disposizione soldi, risparmi, fondi o quant’altro.

Come consulente finanziario so bene che cosa vuol dire per te: pensieri, ansia, tensione e frustrazione. 

Perché parlare di denaro non è mai semplice e anche se stiamo lavorando al meglio abbiamo sempre paura di correre qualche rischio.

E non mi stanco di ripetere la lezione che questi ultimi anni ci hanno dato: occorre stare sempre bene in guardia. Anche quando ci impegniamo e facciamo solo il meglio per noi stessi, può succedere qualsiasi cosa pronta a stravolgere le regole del gioco.

Ma dovremmo anche sempre ricordare che i nostri obiettivi hanno un peso specifico. Sono il “perché” da mettere al centro delle nostre azioni.

IL TUO SCOPO: IL TUO MOTORE

Uno scopo di vita non è un capriccio né una moda passeggera: è tutto quello che ci anima, ci rende vivi, ci stimola al miglioramento e ci fa tendere al futuro.

Per questo ti chiedo, o, meglio, devi iniziare a chiedere a te stesso: 

Hai già individuato il tuo scopo?

Come pensi di poterlo raggiungere e realizzare?

Ti aspetto per parlarne insieme! Puoi già farlo scrivendomi a mauro.ventura@finanzaresponsabile.it. Alla prossima settimana, per una nuova tappa da condividere insieme.

Tagsmotivazioneobiettivopianificazionepurpose
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    I 3 vantaggi dell’educazione

    Gennaio 31, 2025
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Giocare d’anticipo è meglio

    Novembre 15, 2024
    By webmasterfr
  • Pianta dentro una mano, eventi che cambiano la vita
    Pianificazione finanziariaprima pagina

    12 mesi, un anno…

    Ottobre 5, 2023
    By webmasterfr
  • prima paginasoluzioni d'investimento

    7 note per la tua finanza

    Novembre 23, 2021
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    3 vantaggi da adottare

    Giugno 7, 2024
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Scrivi il tuo diario finanziario

    Gennaio 26, 2024
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • Agenda con nota motivazionale 'make it happen', simbolo di pianificazione e azione consapevole
    Pianificazione finanziariaprima paginasoluzioni d'investimento

    Pianificare contro i rischi 

  • parole sostenibiliprima pagina

    PMI, sostenibile si può!

  • Finanza e culturaprima pagina

    Debito buono e debito cattivo

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizzo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumo che tu ne sia felice.