parole sostenibili
-
5 trucchi per non sprecare
Vivere in un’epoca di benessere, come quella che, tutto sommato, stiamo vivendo, può essere un’ostacolo a far quadrare i conti a fine mese. Sono ... -
Scelte d’impresa e ambiente
Oggi, sempre più imprenditori si trovano davanti a un bivio cruciale: continuare con modelli tradizionali o abbracciare un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale? ... -
Per lasciare il segno
L’espressione impact investing comincia a circolare anche nel lessico di chi non è addetto ai lavori. La abbiamo incontrata anche in articoli precedenti. Il ... -
Tante sigle, obiettivi diversi
Le sigle piacciono alla finanza. Forse anche perché fanno sembrare tutto più tecnico, più autorevole, più esclusivo. Ma a volte, proprio per questo, allontanano ... -
Distinguere per scegliere
Oggi sempre più fondi e strumenti finanziari si dichiarano “a impatto sociale”. Promettono di migliorare la vita delle persone, sostenere l’economia reale, contribuire a ... -
Responsabile se si fa capire
Se vogliamo che più persone scelgano di investire responsabilmente, dobbiamo smettere di parlare solo ai tecnici. La sostenibilità, per essere credibile, deve anche essere ... -
È davvero tutto green?
Negli ultimi anni, le etichette “green”, “etico” sono diventate onnipresenti nel mondo della finanza. Ma cosa significano davvero? E soprattutto: sono tutte sicure? Il ... -
Non è mai troppo tardi per agire
C’è un momento nella vita in cui ci si guarda allo specchio – a volte dopo una spesa imprevista, una crisi, una scelta importante ... -
Sostenibilità, più sostanza
Per anni la sostenibilità è stata raccontata come una patente di legittimità: “fai qualche azione green e i consumatori ti apprezzeranno di più”. Oggi ... -
PMI, sostenibile si può!
C’è un’idea ancora molto diffusa, ma sempre meno vera: che la sostenibilità sia una cosa da “grandi”. Grandi aziende, grandi budget, grandi campagne. Come ...