Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
Pianificazione finanziariaprima pagina
Home›Pianificazione finanziaria›Un esempio concreto per te

Un esempio concreto per te

By webmasterfr
Febbraio 28, 2025
169
0
Share:

Anche questa settimana inizio con un concetto a cui tengo moltissimo. E ti ripeto che l’educazione finanziaria è il primo vero investimento che devi intraprendere – tienilo bene a mente.

Questo perché ti permette di acquisire le competenze necessarie per prendere decisioni consapevoli e costruire un futuro finanziario solido.

Ma non devi credermi sulla parola!

Voglio dimostrarti quanto è importante tutto quello che ti ho detto nelle settimane passate, raccontandoti una vicenda reale di un mio cliente.

LA STORIA DI BRUNO G.

Quando Bruno si è rivolto a me, si trovava in una situazione che molti potrebbero considerare “normale”. Aveva un lavoro ben retribuito e un tenore di vita agiato, ma ogni mese arrivava al limite del suo budget, senza mai riuscire a risparmiare.

Nonostante l’ottimo stipendio, si sentiva costantemente sotto pressione e viveva con la paura di non essere preparato per eventuali imprevisti finanziari.

Capiamo meglio perché:

  • Bruno percepisce un ottimo stipendio;
  • Ma sua moglie è casalinga;
  • I suoi tre figli sono tutti piccoli;
  • La famiglia mantiene un tenore di vita molto elevato.

Puntualmente, quindi, Bruno riusciva a risparmiare ben poco. A un certo punto, complice una riorganizzazione aziendale per la quale ha temuto di restare senza lavoro, ha iniziato a chiedersi: come faccio a essere pronto dal punto di vista finanziario in casa di perdita del lavoro?

LE DIFFICOLTÀ DI BRUNO

Come molte persone, ha sempre sottovalutato l’importanza di una pianificazione finanziaria adeguata, affidandosi a decisioni istintive.

Ecco alcune delle difficoltà che stava affrontando:

  • Spese non pianificate: Bruno spesso spendeva in base all’emotività o alle opportunità del momento, senza mai valutare l’impatto a lungo termine;
  • Nessun risparmio strutturato: nonostante guadagnasse bene, Bruno non riusciva mai a risparmiare con regolarità. Ogni mese sembrava finire allo stesso modo: il suo stipendio svaniva in spese quotidiane e straordinarie;
  • Timore degli imprevisti: Bruno viveva con la preoccupazione che, al primo imprevisto, avrebbe potuto trovarsi in seria difficoltà, perché sprovvisto di un fondo di emergenza.

COME ABBIAMO LAVORATO INSIEME?

È stato un lungo percorso di educazione e azione strategica:

  • Creazione di un budget realistico e personalizzato: abbiamo sviluppato un sistema per gestire il suo denaro in modo efficace, identificando le spese fisse e variabili. Grazie a questo, Bruno ha iniziato a vedere chiaramente dove finivano i suoi soldi ogni mese e a eliminare le spese superflue;
  • Piano di risparmio strutturato: Bruno ha iniziato a risparmiare regolarmente, anche piccole somme, in un fondo di emergenza che gli ha dato maggiore tranquillità. Sapeva che stava costruendo una rete di sicurezza per affrontare eventuali imprevisti;
  • Definizione di obiettivi finanziari: insieme, abbiamo definito obiettivi chiari a breve e lungo termine, come l’avvio di una possibile attività da libero professionista.

I PRIMI RISULTATI CONCRETI

Dopo solo sei mesi di consulenza e formazione finanziaria, Bruno ha visto dei risultati concreti:

  1. Ha creato un fondo di emergenza che copre tre mesi di spese, eliminando la paura di imprevisti finanziari;
  2. Grazie al suo nuovo approccio, Bruno ha iniziato a risparmiare regolarmente e ora si sente molto più sereno nelle sue decisioni finanziarie quotidiane;
  3. Infine, ha pianificato un obiettivo ambizioso: diventare libero professionista entro i prossimi 3 anni, contando proprio su un certo fondo finanziario costruito in questi anni.

Pensi di poter vivere lo stessi problema di Bruno? Pensi di star vivendo un altro problema?

Parliamone insieme: scrivimi all’indirizzo mauro.ventura@finanzaresponsabile.it

Ti aspetto!

Tagsconsulenzaeducazione finanziariapianificazione
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Costruisci da oggi

    Novembre 23, 2023
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Accompagna i tuoi giovani

    Luglio 5, 2024
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Investi nella tua educazione!

    Febbraio 21, 2025
    By webmasterfr
  • alt="cartello domande"
    Pianificazione finanziariaprima pagina

    10 domande per te

    Novembre 3, 2023
    By webmasterfr
  • eventi

    Mercoledì 27 settembre: le chance del cambiamento climatico

    Settembre 25, 2017
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Una domanda importante

    Marzo 3, 2023
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • mercati e trendparole sostenibiliprima pagina

    “Non si sa mai nella vita…”

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    2 pilastri per il tuo domani

  • Finanza e culturaprima pagina

    Una chiamata, tante risposte

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizzo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumo che tu ne sia felice.