Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
Pianificazione finanziariaprima pagina
Home›Pianificazione finanziaria›Resilienza: si può imparare!

Resilienza: si può imparare!

By webmasterfr
Settembre 20, 2024
336
0
Share:

Esiste un vocabolo diventato ormai d’uso veramente comune.

Qualcuno se lo tatua, altri lo scrivono ovunque e altri ancora ne fanno un vero e proprio mantra di vita!

Di quale parola sto parlando?

Eccola: resilienza. 

COSA VUOL DIRE ESSERE RESILIENTI?

“Resilienza” è un concetto psicologico che si riferisce alla capacità di una persona di adattarsi e riprendersi dalle avversità, dallo stress, o dalle situazioni difficili. In sostanza, è la capacità di affrontare le sfide della vita, superarle e persino crescere attraverso di esse.

Ciò non vuol dire semplicemente sopportare o resistere passivamente alle difficoltà. Vuol dire soprattutto sviluppare la capacità di trovare modi costruttivi per affrontare un brutto periodo, senza farsi portare via importanti parti di sé. 

Le persone resilienti sono in grado di mantenere un atteggiamento positivo nonostante le circostanze avverse, hanno una buona capacità di visione e di trovare soluzioni ai problemi, e sono in grado di stabilire relazioni forti e di supporto.

Tutto per preservare un ottimo equilibrio di benessere psicologico ed emotivo.

E IN CAMPO FINANZIARIO?

Ebbene, devi sapere che esiste anche la resilienza finanziaria. E io sono qui per spingerti a esserlo: resiliente, ma anche dal punto di vista finanziario! 

La resilienza finanziaria si riferisce alla capacità di affrontare e superare gli imprevisti finanziari mantenendo la stabilità e la sicurezza nel lungo termine.

Essere finanziariamente resilienti può aiutare a ridurre lo stress e le conseguenze negative di eventi imprevisti, come perdita di lavoro, spese mediche inaspettate o cali del mercato.

Penserai: “Tutto molto bello, ma se mi sento esposto a un rischio come faccio a non farmi prendere dall’ansia? Se ho paura di perdere i miei risparmi o di farmi scappare un’opportunità, come faccio a reagire con resilienza?”

Le tue sono domande e obiezioni più che lecite.

RESILIENTI SI NASCE…ANZI…SI DIVENTA!

Essere resilienti può essere una dote innata. Ma spesso è una caratteristica che si sviluppa con l’esperienza. Perché anche la resilienza – esattamente come l’educazione e la consapevolezza finanziaria – si costruisce.

Dunque: come puoi costruire il tuo piano resiliente?

Dal punto di vista finanziario hai tre validi alleati:

  1. Pianifica PREVENTIVAMENTE: puoi sempre prepararti in anticipo. Ancor prima che un evento si verifichi e che una situazione di sofferenza ti colpisca. Possiamo farlo insieme. 
  2. Persisti: mantieni una visione a lungo termine e continua a perseguire gli obiettivi finanziari nonostante gli ostacoli e le sfide. Io (o il tuo consulente, se non ho il piacere di assisterti direttamente) posso aiutarti a tenere gli occhi ben puntati sull’obiettivo!
  3. Fidati del tuo consulente: chi ti accompagna nella pianificazione finanziaria può aiutarti, in qualsiasi momento, a modificare e riadattare il tuo piano finanziario in risposta ai cambiamenti che si verificano nella tua vita. Un motivo in più per scegliere un tuo consulente di fiducia, se ancora non l’hai individuato.

Essere resilienti vuol dire decidere per sé stessi e per il meglio, anche quando ci sembra tutto difficile.

Essere resilienti vuol dire sviluppare capacità quali: flessibilità, adattabilità e – soprattutto! – una bella dose di ottimismo.

E tu? Tu ti senti una persona resiliente?

Sono davvero curioso di sentire che cosa ne pensi, scrivimi pure.

Ti aspetto!

Tagsconsulenzaeducazione finanziariapianificazione
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • mercati e trendprima pagina

    Conosci le novità del mondo ESG?

    Febbraio 15, 2018
    By webmasterfr
  • parole sostenibiliprima pagina

    Paese che vai, sostenibilità che trovi

    Novembre 28, 2017
    By webmasterfr
  • Finanza e culturaPianificazione finanziariaprima paginavalore e valori

    Sogna in 4 dimensioni!

    Settembre 8, 2023
    By webmasterfr
  • una sana alimentazione fa bene anche al portafoglio
    news finanziarieprima pagina

    Gli effetti di una cattiva alimentazione

    Settembre 28, 2018
    By webmasterfr
  • Agenda con nota motivazionale 'make it happen', simbolo di pianificazione e azione consapevole
    Pianificazione finanziariaprima paginasoluzioni d'investimento

    Pianificare contro i rischi 

    Aprile 4, 2025
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Tu sai dove sei?

    Settembre 15, 2023
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • gli amici di FRprima paginaUncategorized

    Qualita’ per la comunita’

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    5 punti su cui riflettere

  • mercati e trendprima pagina

    Hai dato un nome ai tuoi soldi?

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizzo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumo che tu ne sia felice.