Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
Pianificazione finanziariaprima pagina
Home›Pianificazione finanziaria›Investimento: testa o cuore?

Investimento: testa o cuore?

By webmasterfr
Maggio 16, 2024
428
0
Share:

Oggi devo aprire il mio articolo rivolgendoti una domanda secca: Che peso hanno le tue emozioni e quanto, da sole, riescono a influenzare le tue decisioni e condizionarti?

Te la faccio per un motivo molto preciso: le emozioni hanno un ruolo significativo nel mondo degli investimenti. 

Spesso, sono proprio le reazioni emotive a guidare le decisioni finanziarie, più delle analisi razionali. Capire e gestire queste emozioni è cruciale per mantenere una prospettiva equilibrata e prendere decisioni informate.

Ma quali sono le emozioni che più spesso influenzano negativamente gli investimenti? 

TRE ALLEATE CONTRO I TUOI RISPARMI:

Sono 3 le nemiche della visione razionale che devi avere quando prendi una decisione in campo finanziario:

  1. In primo luogo, la paura: può spingerti a vendere le tue azioni durante periodi di volatilità di mercato, per esempio;
  2. Altro ostacolo alle buone decisioni è l’avidità: se sei avido, tenderai a perseguire rendimenti elevati senza valutare adeguatamente i rischi;
  3. Può sembrare strano, ma anche l’ottimismo può giocare a sfavore di una buona scelta finanziaria: può far sì tu sottovaluti o ignori i problemi e le insidie che si nascondono in un investimento, catapultandoti senza troppe riflessioni. 

È chiaro che queste reazioni possono portare a decisioni impulsive e a comportamenti irrazionali che possono danneggiare i portafogli degli investitori nel lungo termine.

COSA PUOI FARE PER DIFENDERTI? LAVORA SULLE TUE EMOZIONI

Proprio per questo, voglio darti qualche consiglio:

  1. Pratica consapevolezza emotiva: il primo passo per gestire le emozioni negli investimenti è essere consapevoli di esse. Prenditi del tempo per riflettere sulle tue reazioni emotive e su come influenzano le tue decisioni finanziarie;
  2. Pianifica in modo strategico: seguire un piano e rispettarlo in ogni sua parte può ridurre la possibilità di compiere azioni irrazionali;
  3. Se investi, diversifica: la diversificazione riduce il rischio associato a singole decisioni di investimento.

Capisco che potrebbe essere troppo impegnativo per te. Ma se vuoi, io sono qui per aiutarti.

Approfondiamo insieme le tue emozioni e proviamo a capire come controllarle.

Se ti va, non devi fare altro che scrivermi a mauro.ventura@finanzaresponsabile.it 

Ti aspetto!

Tagseducazione finanziariafinanza comportamentalepianificazione
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Prepara le valigie e partiamo!

    Maggio 4, 2023
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Chi sei? Che cosa vuoi?

    Maggio 12, 2023
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Una patente per la vita

    Aprile 7, 2023
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    I miei 5 comandamenti

    Marzo 1, 2024
    By webmasterfr
  • The Action Plan must be the plan for all of us
    news finanziarieprima pagina

    Action Plan Europeo: cosa cambia?

    Luglio 13, 2018
    By webmasterfr
  • Pianificazione finanziariaprima pagina

    Oltre gli ostacoli

    Aprile 12, 2024
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • prima paginasoluzioni d'investimento

    Come si investe in maniera sostenibile (e perché)

  • mercati e trendparole sostenibiliprima pagina

    Sostenibilità, come raccontarla

  • Finanza e culturaprima pagina

    Investire non e’ un gioco

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizzo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumo che tu ne sia felice.