prima pagina
-
Responsabile se si fa capire
Se vogliamo che più persone scelgano di investire responsabilmente, dobbiamo smettere di parlare solo ai tecnici. La sostenibilità, per essere credibile, deve anche essere ... -
È davvero tutto green?
Negli ultimi anni, le etichette “green”, “etico” sono diventate onnipresenti nel mondo della finanza. Ma cosa significano davvero? E soprattutto: sono tutte sicure? Il ... -
I tuoi soldi, una parte di te
A volte ci chiediamo se i soldi abbiano davvero un’anima. Se possano essere più di un mezzo per comprare, risparmiare o investire. La risposta ... -
Includere, per crescere
L’accesso ai servizi finanziari non è uguale per tutti. Ma può diventarlo. A patto che la consulenza torni a essere uno strumento di equità, ... -
Non è mai troppo tardi per agire
C’è un momento nella vita in cui ci si guarda allo specchio – a volte dopo una spesa imprevista, una crisi, una scelta importante ... -
Sostenibilità, più sostanza
Per anni la sostenibilità è stata raccontata come una patente di legittimità: “fai qualche azione green e i consumatori ti apprezzeranno di più”. Oggi ... -
PMI, sostenibile si può!
C’è un’idea ancora molto diffusa, ma sempre meno vera: che la sostenibilità sia una cosa da “grandi”. Grandi aziende, grandi budget, grandi campagne. Come ... -
Che emozione, il denaro!
Parlare di denaro è sempre parlare anche di emozioni. Che lo vogliamo o no, i soldi toccano corde profonde: sicurezza, controllo, fiducia, aspettative. E ... -
Misurare per migliorare
“Misurare l’impatto”. Quante volte lo sentiamo dire, anche fuori dal mondo delle imprese? Lo sentiamo nelle aziende, nei convegni, nelle strategie politiche. Ma nel ... -
Vade Retro, Greenwashing!
Negli ultimi anni, la finanza sostenibile ha conosciuto una crescita esponenziale. Sempre più fondi, banche e gestori si presentano come “green”, “responsabili”. Una buona ...