Finanza e cultura
-
Debito buono e debito cattivo
Dopo aver analizzato il conto corrente e le sue insidie, questa settimana affrontiamo una delle questioni più delicate per giovani e famiglie: il debito. ... -
Da azienda a comunità: 3 step
La scorsa settimana ci siamo confrontati con il ruolo sociale delle imprese, tra sfide legate al territorio, alla responsabilità e all’inclusione. Oggi andiamo oltre ... -
Il conto corrente
Nei precedenti articoli abbiamo affrontato le basi del denaro e l’importanza di costruire un budget familiare. Ora entriamo nel dettaglio di uno degli strumenti ... -
Imprenditore e società
Nel corso delle ultime settimane abbiamo esplorato alcuni dei motivi profondi che spingono un imprenditore a mettersi in gioco e le grandi sfide che ... -
Le 4 sfide dell’imprenditore
Se pensi all’imprenditore come una persona che intraprende un’attività, mosso da una spinta vocazionale, puoi pensare che la motivazione possa “fare da scudo” a ... -
Cos’è il denaro?
Nel panorama della vita moderna, il denaro appare come elemento trasversale che condiziona scelte, relazioni, aspirazioni e timori. Ma la presenza del denaro non ... -
I 3 perché di un imprenditore
Diventare imprenditore è un gesto che spesso sfugge alle logiche della pura convenienza ed entra di diritto nel territorio della vocazione. Non si tratta ... -
Per cambiare la società
C’è un paradosso curioso nel nostro Paese: siamo circondati dal denaro — nei media, nella pubblicità, nelle ansie quotidiane — ma parlarne sul serio ... -
La ricchezza invisibile
In finanza si parla spesso di capitale. Capitale economico, finanziario, produttivo. Tutto ciò che può essere misurato, valutato, convertito in rendimento. Ma c’è un’altra ... -
Un percorso, non un prodotto
C’è ancora chi si avvicina alla consulenza finanziaria come se fosse in cerca del prodotto giusto. “Ho un po’ di soldi da investire: cosa ...