Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
mercati e trendnews finanziarieprima pagina
Home›mercati e trend›Aziende resilienti e Covid-19

Aziende resilienti e Covid-19

By webmasterfr
Marzo 4, 2021
955
0
Share:

Ogni giorno accendiamo la tv. Ascoltiamo la radio. Sfogliamo un giornale. E nell’ultimo anno le nostre orecchie, i nostri occhi si riempiono così di parole negative: crisi, pandemia, Covid, emergenza. Fortunatamente ci sono anche le buone notizie. Bisogna andarle a scovare.

Sostenibile è meglio?

Già da diversi anni si moltiplicano le ricerche scientifiche nel settore della finanza sostenibile. Fra i temi più indagati, troviamo la relazione esistente fra sostenibilità, performance finanziaria e rischio. In altre parole, i ricercatori si chiedono: le aziende quotate in Borsa che hanno dato centralità al tema dell’impatto ambientale, economico e sociale della propria attività offrono un rendimento finanziario migliore di quelle che non operano (ancora) in questa direzione? E cosa succede nei momenti di crisi, quando i mercati scendono in picchiata?

I risultati non sono sempre univoci. Disomogeneità nelle metriche di valutazione della sostenibilità e diversità dei metodi d’indagine possono portare a conclusioni non allineate. Raggruppando le migliaia di analisi ormai svolte su base empirica, si può giungere ad un paio di conclusioni. La prima è che le aziende sostenibili garantiscono una migliore performance finanziaria. O quanto meno in linea con quella delle altre aziende. E seconda, ma non meno importante, che il rischio che l’investitore assume è inferiore.

E in epoca di pandemia?

A questo tipo di conclusione è arrivata Fidelity, nota casa d’investimento statunitense. Non perdiamoci in dettagli tecnici: gli addetti ai lavori e le persone interessate possono leggere la sintesi delle conclusioni dello studio https://www.fidelity.li/en/Pages/2020-07-23-proprietary-esg-ratings-prove-their-worth-1595510616463). E’ importante sapere che la società americana ha adottato dal 2019 un metodo con cui ha attribuito un punteggio di sostenibilità ad oltre 4000 aziende. Una sua recente ricerca ha rilevato che le società con rating più alto hanno performato meglio  delle loro concorrenti di livello inferiore nel crollo del mercato causato dalla pandemia. 

Nei 37 giorni tra il 19 febbraio e il 27 marzo 2020, l’S&P500, l’indice della Borsa americana che racchiude le 500 società a più alto valore di mercato, è sceso del 25%. Le azioni delle società con il rating Fidelity ESG più alto, A, sono scese, in media, del 23,1 per cento. I titoli delle aziende con rating B hanno avuto un andamento simile a quello dell’indice generale, mentre quelli con rating C, D ed E hanno amplificato le perdite dell’indice (vedi tabella). 

Fonte: Fidelity International, maggio 2020

Tiriamo le somme

Sicuramente il periodo analizzato è breve. Sarà opportuno tornare sull’argomento, quando questo tipo di ricerche abbraccerà tutto il periodo di recessione da Covid. Nello stesso tempo sono due le riflessioni che puoi fare su questi dati.

Se sei un investitore, puoi avere il piacere di mettere i tuoi soldi al servizio di aziende sane. Ciò al di là degli aspetti etici. Ti interessa che i tuoi soldi rendano e siano meno soggetti al rischio fisiologico insito in ogni tipo d’investimento? Allora prendi in considerazione, con maggior attenzione, l’universo delle aziende con un impegno importante nel campo della sostenibilità.

Se sei un imprenditore, un manager o comunque graviti per lavoro intorno ad un’azienda che ha intrapreso un percorso di sostenibilità, spingi l’acceleratore in quella direzione. E vedrai che i tuoi soci, collaboratori, azionisti, dipendenti, clienti troveranno nella tua azienda un punto di riferimento non solo valoriale, ma anche economico e finanziario.

Tagsaziendecovid-19resilienzasostenibilità
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • gli amici di FRprima pagina

    Società Benefit: la Reynaldi S.r.l S.B.

    Aprile 28, 2018
    By webmasterfr
  • prima paginasoluzioni d'investimento

    7 note per la tua finanza

    Novembre 23, 2021
    By webmasterfr
  • eventigli amici di FRprima pagina

    Sostenibilità, conviene anche a te

    Luglio 8, 2021
    By webmasterfr
  • eventigli amici di FRprima pagina

    Sostenibilità quotidiana

    Novembre 12, 2021
    By webmasterfr
  • I millennials e il futuro del pianeta
    Millennialsprima pagina

    Millennials: una nuova visione economica

    Marzo 13, 2018
    By webmasterfr
  • parole sostenibiliprima pagina

    Due piani per la sostenibilita’

    Maggio 22, 2021
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • finanza responsabile bene comune
    parole sostenibiliprima pagina

    Bene comune: all’anima della finanza

  • Finanza e culturaprima paginavalore e valori

    E’ un sogno o un incubo?

  • parole sostenibiliprima pagina

    Due piani per la sostenibilita’

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy