Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
mercati e trendprima pagina
Home›mercati e trend›Il Climate Change in finanza

Il Climate Change in finanza

By webmasterfr
Novembre 7, 2017
1241
0
Share:

Nelle mie letture riguardanti le ripercussioni del Climate Change nel mondo finanziario, mi sono imbattuto nell’indagine di KPMG, la “Survey of Corporate Responsability Reporting 2017”: questo sondaggio, giunto alla sua decima edizione, ha analizzato le modalità di comunicazione e reportistica di 4.900 società in 49 paesi nel campo della Responsabilità Sociale d’Impresa.
Il risultato purtroppo è, per certi versi, scontato: 3 società su 4, a livello mondiale, non riconoscono ancora i rischi finanziari del Climate Change.
Eh sì, perché…quali possono essere i legami tra questi 2 settori, ambiente e finanza, apparentemente “distanti”?

 

Cause ed effetti

Il report valuta gli andamenti relativi alla rivelazione dei rischi finanziari legati a:
– cambiamento climatico (Climate Change)
– obiettivi di sostenibilità stabiliti dalle Nazioni Unite
– obiettivi basati su dati scientifici relativi all’uso del carbone.

Se un’azienda comprende fino in fondo questi legami, ed impronta strategicamente la propria attività alla riduzione dei rischi, non dovrà sostenere i costi derivanti da eventuali controversie e disastri ambientali. Pertanto è facile che gli investitori premino l’ottica di lungo periodo della società stessa: da qui deriva una maggiore garanzia e stabilità dei prezzi degli strumenti finanziari (azioni ed obbligazioni) che le aziende socialmente responsabili emettono.

Rischio finanziario, bilanci societari e investitori

Dal documento di KPMG si evince che il 72% delle società a grande e media capitalizzazione, a livello mondiale, non rappresenta i rischi finanziari legati all’ambiente e ai suoi cambiamenti (Climate Change) nei bilanci e, appena il 4%, fornisce ai propri investitori l’analisi del rischio potenziale riferito al proprio business. Cifre alla mano, solamente in 5 Paesi in tutto il mondo, le Compagnie inseriscono i suddetti rischi finanziari nel proprio bilancio (si parla di Taiwan, Francia, Sudafrica, Stati Uniti e Canada).

Penso che anche voi siate curiosi di vedere come gli eventi climatici del 2017 impatteranno sui prossimi bilanci delle aziende analizzate da KPMG: non ci rimane che attendere la prossima Survey!

Tagsbene comunebuone praticheeconomia circolareESGinvestimenti etici
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • prima paginavalore e valori

    Sostenibilità e indipendenza: un circolo virtuoso

    Maggio 24, 2017
    By webmasterfr
  • gli amici di FRprima paginaUncategorized

    Qualita’ per la comunita’

    Febbraio 20, 2022
    By webmasterfr
  • mercati e trendprima pagina

    Italia: bianco, rosso e green

    Dicembre 6, 2017
    By webmasterfr
  • Le B Corp e le Benefit Corporation rappresentano un passo verso il rispetto del pianeta e della società senza sacrificare il profitto
    parole sostenibiliprima pagina

    Do you know B Corp and Benefit Corp?

    Marzo 20, 2018
    By webmasterfr
  • parole sostenibiliprima pagina

    Un consulente “responsabile” fa la differenza!

    Gennaio 9, 2018
    By webmasterfr
  • news finanziarieprima pagina

    Nasce Climetrics, un rating ambientale per i fondi europei

    Agosto 22, 2017
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • parole sostenibiliprima paginavalore e valori

    Consulente…Responsabile

  • mercati e trendnews finanziarieprima pagina

    Aziende resilienti e Covid-19

  • aipec finanza responsabile
    eventiprima pagina

    Incontro AIPEC: denaro, debito, crisi

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy