Finanza Responsabile

Top Menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Finanza Responsabile
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Responsabile perché

Main Menu

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti

logo

  • Sezioni
    • mercati e trend
    • parole sostenibili
    • valore e valori
    • soluzioni d’investimento
    • gli amici di FR
  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
mercati e trendprima pagina
Home›mercati e trend›Ma l’impact investing funziona? Qualche numero

Ma l’impact investing funziona? Qualche numero

By webmasterfr
Settembre 21, 2017
790
0
Share:

Alcuni giorni fa vi ho parlato dell’impact investing e delle sue caratteristiche specifiche all’interno del grande mondo dell’investire responsabile. Vi ho anche detto che questo modo di investire rappresenta ancora una piccola fetta della torta, benché stia crescendo rapidamente. Quello che non vi ho raccontato, però, è se effettivamente funziona.

Diciamolo subito: i dati non sono moltissimi e le serie storiche probabilmente non sono ancora sufficienti a tracciare una linea chiara sull’andamento degli investimenti “a impatto”. C’è però un pool di studiosi e analisti, raccolti sotto il nome di Network Globale dell’Impact Investing (GIIN), che ha recentemente fatto il punto sul fenomeno e gli ha dato qualche puntuale dimensione economica e finanziaria. Ecco cosa ne emerge, in sintesi.

 

Meglio degli investimenti tradizionali

Il 59% degli impact investors dichiara di aver avuto ritorni positivi se comparati ai tassi di mercato. In poche parole, ci ha guadagnato in media di più rispetto a quanto avrebbe ottenuto con investimenti tradizionali. Il 25%, invece, ha dichiarato ritorni nella media. Ciò significa che più di 8 investitori “a impatto” su 10 hanno avuto soddisfazioni pari o superiori a quelle dei loro colleghi “tradizionali”.

 

Tutti soddisfatti, o quasi

Ben il 99% di chi ha scelto un investimento di questo tipo, poi, dichiara di aver ottenuto performance finanziarie uguali (72%) o superiori (27%) rispetto a quanto si aspettava. Riguardo ai risultati sociali, economici o ambientali dell’investimento, ossia al loro “impatto” effettivo, la percentuale di soddisfatti scende a un pur ottimo 89%.

 

Pochi rischi, in generale

Sono pochissime le concrete fonti di rischio segnalate dagli investitori, che indicano fra i pericoli principali le questioni legate all’esecuzione del modello di business o alla gestione del rischio d’impresa. Qui il dato non sembra chiarissimo, ma sembra si possa desumerne che nel complesso le soluzioni di impact investing non contengono rischi significativi rispetto alla media.

Questo per darvi un quadro generale. Chi avesse voglia di approfondire può andare sul (bel) sito del GIIN e scaricare il report generale.

TagsESGimpact investing
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • Il SIB per dare speranza di cambiamento
    parole sostenibiliprima pagina

    Social Impact Bond (SIB): i casi

    Marzo 16, 2018
    By webmasterfr
  • mercati e trendprima pagina

    Conosci le novità del mondo ESG?

    Febbraio 15, 2018
    By webmasterfr
  • Quando gli ingredienti (parametri ESG e relativi trend) sono quelli giusti si sforna la pizza (l'investimento) migliore del mondo
    mercati e trendprima pagina

    ESG: i 5 trend fondamentali del 2018

    Marzo 27, 2018
    By webmasterfr
  • mercati e trendprima pagina

    Italia: bianco, rosso e green

    Dicembre 6, 2017
    By webmasterfr
  • la strada giusta da percorrere è sempre quella più "verde"
    parole sostenibiliprima pagina

    Let’s talk about “engagement”!

    Aprile 9, 2018
    By webmasterfr
  • una sana alimentazione fa bene anche al portafoglio
    news finanziarieprima pagina

    Gli effetti di una cattiva alimentazione

    Settembre 28, 2018
    By webmasterfr

Leave a reply Annulla risposta

Ti potrebbe interessare anche

  • gli amici di FR

    Azione per Famiglie Nuove: sostegno alle famiglie, partendo dai più piccoli

  • news finanziarieprima pagina

    Sotto l’albero di Natale,un Etf “benedetto”

  • Il SIB per dare speranza di cambiamento
    parole sostenibiliprima pagina

    Social Impact Bond (SIB): i casi

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter di FR

Credits

Finanza Responsabile è un periodico web sull’investire sostenibile, ideato e realizzato a cura di Mauro Ventura, consulente finanziario.

Pagine

  • Responsabile perché
  • Chi sono
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Sito a cura di Mauro Ventura. P.IVA 10781440010 | Privacy Policy | Cookie Policy